MONDO

Covid, Wsj: “Tre ricercatori si ammalarono a Wuhan nel 2019”

Nell’autunno del 2019, tre ricercatori dell’istituto di virologia di Wuhan si ammalarono, manifestando dei sintomi molto simili a quelli del Covid. Questa informazione, che potrebbe riaccendere il dibattito sull’origine del coronavirus Sars-CoV-2, è stata diffusa dal Wall Street Journal. Nell’articolo del quotidiano statunitense si legge che “tre ricercatori dell’Istituto di virologia di Wuhan si sono ammalati a novembre 2019, al punto da richiedere assistenza ospedaliera. È quanto emerge da un report dell’intelligence degli Stati Uniti, precedentemente secretato, che potrebbe dare ulteriore voce alle richieste sempre più pressanti per un’inchiesta completa sull’ipotesi della fuoriuscita del virus da un laboratorio”.

I ricercatori avevano davvero il Covid?

Il documento a cui si riferisce il Wall Street Journal sarebbe stato redatto “durante gli ultimi giorni dell’amministrazione Trump”. Secondo il report “diversi ricercatori del laboratorio, un centro per lo studio del coronavirus e altri patogeni, si sono ammalati nell’autunno 2019 con sintomi coerenti sia con il Covid-19 che con una comune influenza stagionale”. I dettagli relativi al “numero di ricercatori, il periodo di malattie e le visite” a cui si sono sottoposti “in ospedale, arrivano alla vigilia di un meeting dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che dovrebbe discutere della prossima fase di un’indagine sulle origini del Covid-19”.

L’affidabilità del documento

Il Wall Street Journal sottolinea che negli ambienti dell’intelligence non tutti sono concordi sull’effettiva affidabilità del report. Secondo una delle persone coinvolte, il documento sarebbe “potenzialmente significativo”, ma per dimostrarne la validità sarebbero necessarie “ulteriori verifiche e conferme supplementari”. Per un altro soggetto interpellato, invece, il report è “solido”. “L’informazione ottenuta da fonti diverse era di qualità eccelsa, molto precisa”. Tuttavia “non specificava” la natura della malattia dei ricercatori.

La replica del ministero degli Esteri cinese

Gli Stati Uniti continuano a propagandare la teoria della fuga di laboratorio. Si preoccupano davvero di rintracciare la fonte del Covid-19 o cercano di distogliere l’attenzione?”. È stata questa la replica del ministero degli Esteri cinese ai giornalisti del Wall Street Journal che hanno chiesto un commento sul report dell’intelligence Usa. L’amministrazione Biden, invece, si è rifiutata di rilasciare dichiarazioni sul documento. Il Governo si è limitato a osservare che le teorie sull’origine del Covid dovrebbero essere esaminate dall’Oms e dagli esperti internazionali.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago