MONDO

Covid, più di 32 milioni di casi negli Usa. Peggiora la situazione in India

Si aggrava il bilancio dell’emergenza Covid negli Stati Uniti. Gli ultimi dati forniti dalla Johns Hopkins University indicano che dall’inizio della pandemia si sono verificati 32.507.113 contagi. I decessi, invece, sono stati 578.319. La situazione resta particolarmente grave in California, dove finora si sono contagiate 3.748.000 persone e altre 61.985 hanno perso la vita.

L’andamento dell’emergenza Covid in Brasile

In Brasile la situazione è andata incontro a un lieve miglioramento dopo i picchi raggiunti a marzo e aprile, anche se i numeri continuano ad aumentare. Nelle ultime 24 ore, nel Paese carioca si sono verificati quasi tremila decessi (per l’esattezza 2.966). I nuovi contagiati, invece, sono stati 77.359. Il numero totale delle vittime ha raggiunto quota 411.588, mentre quello dei positivi al virus si attesta a 14,8 milioni. Nell’ultima settimana la media giornaliera dei casi di Covid è stata di 58.587: si tratta di un numero più basso rispetto a quelli registrati a fine marzo, quando si erano raggiunti i 77.000 casi al giorno. La media dei decessi, invece, è di circa 2.300 al giorno (ad metà aprile erano diventati 3.000).

Nuovo record negativo in India

In India, nelle ultime 24 ore, 3.780 persone hanno perso la vita a causa del Covid. È quanto emerge dai dati diffusi dal ministero della Sanità indiano e riportati dal Guardian. I nuovi casi di Covid-19 sono stati 382.000. Anche di fronte a questi numeri, il Primo ministro Narendra Modi continua a rifiutarsi di imporre un lockdown nazionale duro. La sua esitazione è legata alle possibili ripercussioni sull’economia nazionale. Il Governo ha comunque intenzione di provare ad arginare l’emergenza tramite un ambizioso progetto di vaccinazione di massa. Fornire il vaccino anti Covid a quasi un miliardo e mezzo di abitanti non è però un’impresa semplice ed è resa ancor più complicata dalle condizioni di povertà in cui versa buona parte della popolazione. Solo pochi indiani, infatti, dispongono del denaro necessario per accedere alle cliniche private che dispongono del farmaco.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago