MONDO

Covid, a Pechino milioni di persone in smart working con quasi cento casi in 24 ore

Le autorità di Pechino hanno chiesto a molti dei 22 milioni di abitanti della capitale cinese di lavorare in smart working per affrontare una nuova ondata di contagi di Covid. In totale, sono cinque i distretti della metropoli in cui è fortemente raccomandato lavorare da casa. Ieri, domenica 22 maggio, si sono verificati 99 casi, in aumento rispetto ai 61 di sabato. Si tratta del numero di contagi giornalieri più alto avvenuto nell’ultimo mese.
A Shanghai, invece, ci sono stati meno di 600 casi nelle ultime 24 ore, nessuno dei quali al di fuori delle aree in quarantena.

La lotta al Covid

La scorsa settimana, gli analisti di Gavekal Dragonomics avevano stimato che meno del 5% delle città cinesi stava riportando nuovi contagi di Covid. Nonostante questo calo importante, a Pechino e Shanghai l’attenzione rimane alta. Nella capitale, chi deve necessariamente spostarsi per svolgere il proprio lavoro può farlo solo se è in possesso di un test PCR negativo svolto nelle ultime 48 ore. Inoltre, non può deviare in alcun modo durante il tragitto casa-lavoro. Per le autorità di Pechino si tratta di precauzioni necessarie, perché fare un passo indietro in questo momento potrebbe vanificare tutti gli sforzi compiuti finora.

L’impatto sull’economia

Per ridurre al minimo i possibili contagi, Pechino ha ridotto il trasporto pubblico e chiesto a centri commerciali e ad altri negozi presenti nelle aree in cui si sono verificati nuovi contagi di chiudere momentaneamente. Come si può immaginare, questi provvedimenti stanno avendo un duro contraccolpo sull’economia cinese e anche sul commercio internazionale.
Le cose vanno un po’ meglio a Shanghai, dove una piccola porzione della metropolitana è stata riaperta domenica e vari autobus sono tornati a svolgere il proprio tragitto con regolarità. Tuttavia, in molti distretti sono stati annunciati dei nuovi test di massa nei prossimi giorni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

56 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago