Categories: MONDO

Coronavirus, Trump: “State attenti, ma non fatevi condizionare”

[scJWP IdVideo=”4bQ8gi0W-Waf8YzTy”]

“State attenti, siate prudenti, ma uscite, non lasciate condizionarvi dal coronavirus, si può combattere”. Con queste parole Donald Trump si è rivolto agli americani nel suo primo discorso pubblico ufficiale dalla Casa Bianca dopo le dimissioni dal Walter Reed National Military Medical Center. Trump aveva annunciato la sua positività, e quella della moglie Melania, al Covid-19 nella notte fra il 1° e il 2 ottobre. Il ricovero nell’ospedale militare di Bethesda, nel Maryland, a pochi chilometri da Washington, si era reso necessario per la presenza di sintomi potenzialmente pericolosi come febbre e problemi a respirare considerato anche che Trump, 74 anni compiuti a giugno, è considerato un soggetto a rischio.

Trump dopo le dimissioni dall’ospedale: “Mai sentito così bene in vent’anni”

“Ho lasciato il Walter Reed Medical Center con una sensazione speciale – ha esordito il presidente Usa nel video pubblicato sui suoi canali social ufficiali -. Con i medici e gli infermieri, io stesso ho imparato tanto sul coronavirus. Una cosa è certa: non lasciate che vi condizioni. Non ne abbiate paura, lo batterete. Abbiamo le migliori dotazioni mediche, le migliori cure sviluppate di recente: lo sconfiggerete”.

Trump ha anche smentito le voci che riferivano di possibili sintomi gravi: “Non mi sono mai sentito così bene – ha affermato –, avrei potuto lasciare l’ospedale due giorni fa, mi sentivo già benissimo. Anzi, mi sento meglio di vent’anni fa. Di nuovo, non lasciate che il virus vi condizioni, non lasciate che si impadronisca delle vistre vite. Non lasciate che accada”.

“Abbiamo le migliori cure. E i vaccini arriveranno a breve”

“Siamo il Paese più grande al mondo, stiamo tornando – ha continuato il capo di stato americano -. Torniamo al lavoro, io sono in prima fila. Come vostro leader devo farlo, nonostante il rischio. So che è pericoloso, ma devo farlo. Ogni vero leader farebbe ciò che faccio io. So che c’è un rischio, che c’è un pericolo: ma va bene così. Ora sto meglio, forse sono immune, non lo so”.

Infine, un ultimo appello agli americani: “Uscite, stando attenti. Abbiamo le migliori cure al mondo, tutte studiate in brevissimo tempo, tutte approvate dalla comunità scientifica. I vaccini arriveranno a breve”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago