Coronavirus, tragedia Stati Uniti: morti record, in 24 ore raddoppiano

Il Coronavirus assume sempre più i contorni della tragedia nazionale negli Stati Uniti, già pesantemente colpiti dalla diffusione della pandemia. Questo giovedì, in particolare, ha fatto registrare un nuovo terribile record: 4591 persone uccise dal COVID-19.

Sono numeri frutto dell’analisi della Johns Hopkins University, interpellata sul tema dall’autorevole ‘Wall Street Journal’. Un dato già di per sé impressionante, ma che assume contorni ancora più inquietanti considerando che il precedente record giornaliero di decessi da Coronavirus era quello del giorno prima. Ma i morti, mercoledì, sono stati 2569.

In altre parole il numero è quasi raddoppiato nel giro di appena 24 ore, sintomo che negli States la curva dei contagi è ancora nel pieno del picco. Anzi, forse solo in questa terribile settimana il Paese si è reso definitivamente conto della portata distruttiva del Coronavirus.

Coronavirus, i numeri agghiaccianti negli States

Lo studio della Johns Hopkins University (aggiornato alle ore 2:00 italiane di questo venerdì mattina) riferisce di circa 668mila casi registrati di contagio da Coronavirus negli Stati Uniti, dove i decessi sono già stati 33mila. In tutto il mondo, dall’inizio della pandemia, il Coronavirus ha colpito più di 2,15 milioni di persone. E tra queste sono ben 143.800 quelle che hanno perso la vita.

L’epicentro statunitense del contagio rimane New York City e le aree adiacenti, incluso il New Jersey e lo Stato del Connecticut. La Grande Mela conta da sola 226.000 casi di infezione e 16.106 morti. Nel New Jersey, invece, ben 3.518 persone sono state uccise dal Coronavirus, a fronte di 75.317 pazienti risultati positivi.

Trump: “Salvate centinaia di migliaia di vite”

Giusto giovedì scorso il Presidente Donald Trump aveva affermato che la strategia varata con l’ausilio di esperti e scienziati ha permesso agli Stati Uniti di salvare centinaia di migliaia di vite. “Le proiezioni parlavano di un numero compreso tra 1,5 e 2,2 milioni di decessi negli Stati Uniti. Senza mitigazioni questi numeri erano addirittura destinati a crescere. Con la mitigazione ora si parla di una cifra compresa tra i 100mila e i 240mila, ma puntiamo ad abbattere ulteriormente anche questi numeri. Pur enormemente più bassi dei precedenti”, aveva garantito l’attuale inquilino della Casa Bianca.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago