Coronavirus, Kyriakides: “Contagi in Ue -80% da picco 9 aprile”

[scJWP IdVideo=”IfIxB4zi-Waf8YzTy”]

Mentre nel resto del mondo la prima ondata dell’emergenza coronavirus continua a preoccupare, soprattutto in Sud America, Stati Uniti e India, in Europa il numero di infezioni da Covid-19 è in calo costante. Della situazione del Vecchio Continente ha parlato la commissaria europea alla Sanità, Stella Kyriakides, dopo la videoconferenza con i ministri alla Salute dell’Ue. “Il numero di infezioni Covid 19 nell’Ue continua a diminuire. Come dimostra l’ultima valutazione dei rischi del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, a partire dal 9 giugno l’incidenza di 14 giorni nell’U è diminuita dell’80% dal picco del 9 aprile“, le sue parole.

Infezioni da coronavirus in calo, ma vietato abbassare la guardia

Nonostante il trend positivo, ovviamente, è del tutto vietato abbassare la guardia per evitare il presentarsi di una seconda ondata, che potrebbe avere conseguenze drammatiche per la sanità e l’economia dei paesi UE. “È chiaro tuttavia che la pandemia non è finita e non ne siamo ancora fuori – prosegue Kyriakides -. La vigilanza continua è d’obbligo e, se necessario, dobbiamo essere pronti a tornare indietro dall’allentamento delle misure. Una delle lezioni apprese è che l’Europa deve dare una priorità maggiore alla salute, anche attraverso maggiori investimenti nella sanità. Per questo, apriremo un nuovo capitolo della politica sanitaria dell’Ue e dei finanziamenti con il nostro nuovo programma EU4Health. Con un aumento del 2000% delle risorse finanziarie, rappresenta un’opportunità per fare qualcosa di più grande“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago