Coronavirus, da Banksy un omaggio ai “supereroi” nella lotta al Covid-19

Banksy, l’artista “senza volto”, stupisce ancora. Dopo il graffito realizzato all’interno del proprio bagno come segno di solidarietà per i milioni di cittadini britannici costretti a vivere in isolamento, l’artista ha realizzato un’altra opera a tema coronavirus. Questa volta i protagonisti sono i supereroi moderni: i medici in prima linea nell’emergenza coronavirus.
Il disegno, realizzato vicino al pronto soccorso dell’ospedale di Southampton, in Inghilterra, previa autorizzazione dei vertici dell’istituto, vede ritratto un bambino che dalla cesta dei supereroi sceglie un pupazzo con le sembianze di un’infermiera.

La dedicata di Bansky: “Grazie per tutto il lavoro che state facendo”

L’opera, intitolata “Game changer”, intende omaggiare il personale del servizio sanitario britannico, il Nhs, e l’eroismo dimostrato da medici e infermieri impegnati nella lotta al coronavirus. Grande circa un metro quadrato, il disegno, pubblicato sul profilo ufficiale Instagram di Banksy, è correlato a una dedica personale dell’artista rivolta agli operatori sanitari: “Grazie per tutto il lavoro che state facendo. Spero che questo lavoro porti un po’ di luce, anche se è solo in bianco e nero”. In “Game changer” compare anche la mascherina, indossata dal pupazzo-infermiera, il simbolo per eccellenza della pandemia di Covid-19 e del cambiamento improvviso delle abitudini della popolazione.

La prima opera in lockdown

“Game changer” non è l’unica opera realizzata dal celebre street artist di Bristol nel corso del lockdown emesso per cercare di arginare la diffusione dei contagi da coronavirus. Ad aprile Bansky ha catturato l’attenzione di milioni di utenti in tutto il mondo con un disegno, postato su Instagram, che vede come protagonisti i suoi iconici ratti che mettono a soqquadro il suo bagno di casa e segnano con un rossetto il numero dei giorni trascorsi sulla parete, come in una prigione. L’opera, accompagnata dal commento “Mia moglie odia quando lavoro a casa” è un chiaro riferimento allo “smartworking” ed rappresenta un omaggio di vicinanza e speranza rivolto ai concittadini britannici.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago