MONDO

Cambiamenti climatici, le aziende contro la legge proposta da Biden

Alcune aziende americane, tra cui Apple, Amazon e Disney, secondo una nuova analisi stanno sostenendo alcuni gruppi che combattono contro la legislazione sul clima. Questo, nonostante le promesse di combattere la crisi climatica. Secondo quanto riportato dal Guardian, un gruppo di lobby e organizzazioni aziendali si è mobilitato per opporsi alla proposta di legge di bilancio da 3,5 miliardi di dollari, presentata dai democratici, che contiene misure senza precedenti per ridurre i gas che riscaldano il pianeta e combattere così i cambiamenti climatici.

Le grandi aziende esprimo preoccupazione per il clima, ma sostengono i gruppi che vogliono boicottare la legge proposta da Joe Biden

In questi anni la maggior parte della grandi aziende statunitensi hanno espresso preoccupazione per i cambiamenti climatici. Inoltre, hanno messo in campo delle proposte per ridurre i gas serra e diminuire il loro impatto sull’ambiente. Jeff Bezos, ad esempio, ha definito la crisi climatica la “più grande minaccia per il nostro pianeta” e si è impegnato a tagliare le emissioni della società da lui fondata, Amazon, entro il 2040. Microsoft, invece, ha promesso di essere “carbon negative” entro un decennio e Disney ha deciso di utilizzare solo elettricità derivante da fonti rinnovabili entro lo stesso periodo.

Queste, però, sono le stesse aziende che sostengono attivamente i gruppi che stanno cercando di affondare il disegno di legge del presidente americano, Joe Biden, per affrontare la crisi climatica. Un tema di grande attualità anche nel nostro Paese, viste le giornate a Milano dedicate alla Pre-Cop26 e alla Youth4Climate. Eventi di preparazione alla Cop26 che si terrà a Glasglow a fine ottobre.

Le grandi aziende amano dirci quanto siano impegnate ad affrontare la crisi climatici e a costruire un futuro sostenibile. Ma a porte chiuse stanno finanziando proprio i gruppi commerciali dell’industria che stanno combattendo con le unghie e con i denti per fermare la più grande legge sul cambiamento climatico“. A dirlo è Kyle Herring, presidente del gruppo di vigilanza Accountable.US, che si è occupato di compilare l’analisi. “Nascondersi dietro questi loschi gruppi non solo mette a rischio il nostro ambiente, ma mette in serio pericolo i nomi e la reputazione di queste aziende“.

Cambiamenti climatici, questa potrebbe essere l’ultima occasione per fare qualcosa

Se la legge dovesse essere approvata si andrebbe a stabilire un sistema per eliminare gradualmente le emissioni nocive per l’ambiente. Questa inoltre fornirebbe energia nucleare senza carbonio e supporterebbe l’adozione di veicoli elettrici. Una legge che, tra l’altro, arriva proprio nel momento in cui gli scienziati avvertono che il tempo per evitare cambiamenti climatici catastrofici sta finendo.

Questa è un’occasione storica per porre fine alle sovvenzioni ai combustibili fossili e investire in un futuro vivibile. Non possiamo sprecare questa opportunità di approvare una legislazione significativa sul clima perché potrebbe non essercene un’altra“. A dirlo è Lukas Ross, responsabile del programma sul clima di Friends of the Earth.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago