MONDO

Bolsonaro cittadino onorario ad Anguillara (e Facebook lo censura)

Il Comune di Anguillara Veneta, nel Padovano, ha concesso la cittadinanza onoraria al presidente del Brasile, Jair Messias Bolsonaro. Il riconoscimento è stato votato lunedì pomeriggio dal Consiglio comunale ed è passato grazie ai soli voti della maggioranza.

Bolsonaro cittadino onorario di Anguillara Veneta

La delibera proposta dalla sindaca Alessandra Buoso, infatti, ha ottenuto il parere favorevole di nove consiglieri. Dei quattro rappresentanti dell’opposizione, in tre hanno votato contro, mentre uno è uscito dall’aula al momento dell’approvazione.

La decisione di conferire la cittadinanza onoraria al leader brasiliano aveva scatenato dure reazioni politiche, prima fra tutti quella del Partito democratico del Veneto. Polemiche a cui la sindaca Buoso ha risposto spiegando che la proposta, in realtà, “parte da molto lontano”.

“La cittadinanza è di fatto conferita al presidente quale delegato di un popolo, eletto democraticamente dal suo popolo che ora rappresenta, ma simbolicamente è conferita a un’intera nazione, il Brasile, ha aggiunto la prima cittadina del comune padovano.

La sindaca Buoso: “Stima nei suoi confronti”

Nel motivare il conferimento della cittadinanza onoraria a Bolsonaro, Buoso ha dichiarato: Nel 2018 sono state condotte delle ricerche sulle sue origini ed è stato riscontrato che fondavano ad Anguillara. Così è iniziato un percorso finalizzato a far giungere al presidente la stima nei suoi confronti e l’invito a venire tra noi.

Secondo alcune fonti, infatti, Anguillara potrebbe presto ricevere una delegazione dal Brasile. Se non addirittura lo stesso Bolsonaro, che – il 30 e 31 ottobre – sarà a Roma per partecipare al G20. Da qui l’ipotesi che il giorno dopo possa fare tappa in paese per una visita alla riscoperta delle sue origini.

Vaccini e Aids, censurato video del leader carioca

Intanto, dopo le accuse da parte del Senato carioca di genocidio per la gestione della pandemia, arrivano nuovi problemi per il leader brasiliano. Sia Facebook sia YouTube hanno infatti deciso di censurare un video in cui sostiene l’esistenza di un non chiaro legame fra i vaccini anti Covid e l’Aids.

Bolsonaro, nel videomessaggio, afferma infatti che, a causa di una sindrome da immunodeficienza acquisita, chi ha completato il ciclo vaccinale sviluppa l’Aids più rapidamente del previsto. Affermazione subito contestata dalla comunità scientifica e dalle autorità sanitarie, che l’hanno bollata come falsa e assurda.

Motivo per cui le due piattaforme sono intervenute rimuovendo il filmato sia da YouTube sia da Facebook (e di conseguenza anche da Instagram). Si tratta della seconda volta che accade. Nel marzo 2020, infatti, Bolsonaro si era visto censurare dei messaggi in cui promuoveva l’assunzione della clorochina, farmaco contro la malaria, per il trattamento del Covid-19.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago