MONDO

Bielorussia e il caso Pratasevich, l’Unione Europea: “Liberatelo subito”

Gli incresciosi fatti di Minsk, in Bielorussia, scatenano l’inevitabile reazione dell’Europa. “Chiediamo l’immediata liberazione del giornalista e attivista Raman Pratasevich. Nell’attuare questo atto coercitivo, le autorità bielorusse hanno messo a repentaglio la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio“. Lo afferma l’Alto rappresentante dell’Unione Europea, Josep Borrell. A rilanciarlo è l’Ansa.

Pratasevich: cosa è successo al suo volo sopra Minsk

Lo stesso Borrell ha ricostruito ciò che è avvenuto sopra i cieli della Bielorussia e poi su terra. In un caso diplomatico destinato a far discutere molto a lungo. “Il 23 maggio le autorità bielorusse, in una mossa inammissibile, hanno costretto un aereo civile a effettuare un atterraggio di emergenza a Minsk. L’aereo, di proprietà di una compagnia dell’Ue, volava tra due capitali dell’Unione europea e trasportava oltre 100 passeggeri. Ma è stato costretto ad atterrare da un aereo militare bielorusso“, ha ricordato l’Alto rappresentante Ue nella nota a nome dell’Unione europea.

Quindi il caso che riguarda l’oppositore di Lukashenko, presente tra i passeggeri e poi costretto a restare in patria. E qui è scattato l’arresto ai suoi danni. “Uno dei passeggeri del volo, Raman Pratasevich, giornalista indipendente bielorusso, è stato trattenuto dalle autorità bielorusse e gli è stato impedito di salire sull’aereo all’aeroporto di Minsk per la sua destinazione originale – ha aggiunto Borrell –. Questo è l’ennesimo tentativo palese delle autorità bielorusse di mettere a tacere tutte le voci dell’opposizione“.

Bielorussia: le conseguenze a livello internazionale

E ciò che è avvenuto in Bielorussia provocherà inevitabili conseguenze. In tal senso Borrell ha parlato chiaro: “È necessario condurre un’indagine internazionale su questo incidente per accertare qualsiasi violazione delle regole dell’aviazione internazionale. Questa situazione verrà sollevata nella prossima riunione del Consiglio europeo. L’Ue valuterà le conseguenze di questa azione, compresa l’adozione di misure contro i responsabili“.

La vicenda ha attirato anche l’attenzione della Nato. Per questo motivo avrà luogo un incontro con gli ambasciatori per fare il punto sul dirottamento del volo Ryanair. “Gli alleati si stanno consultando sull’atterraggio forzato dell’aereo Ryanair da parte della Bielorussia e gli ambasciatori ne discuteranno domani“, fa sapere una fonte raggiunta dall’Ansa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago