MONDO

Bielorussia e il caso Pratasevich, l’Unione Europea: “Liberatelo subito”

Gli incresciosi fatti di Minsk, in Bielorussia, scatenano l’inevitabile reazione dell’Europa. “Chiediamo l’immediata liberazione del giornalista e attivista Raman Pratasevich. Nell’attuare questo atto coercitivo, le autorità bielorusse hanno messo a repentaglio la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio“. Lo afferma l’Alto rappresentante dell’Unione Europea, Josep Borrell. A rilanciarlo è l’Ansa.

Pratasevich: cosa è successo al suo volo sopra Minsk

Lo stesso Borrell ha ricostruito ciò che è avvenuto sopra i cieli della Bielorussia e poi su terra. In un caso diplomatico destinato a far discutere molto a lungo. “Il 23 maggio le autorità bielorusse, in una mossa inammissibile, hanno costretto un aereo civile a effettuare un atterraggio di emergenza a Minsk. L’aereo, di proprietà di una compagnia dell’Ue, volava tra due capitali dell’Unione europea e trasportava oltre 100 passeggeri. Ma è stato costretto ad atterrare da un aereo militare bielorusso“, ha ricordato l’Alto rappresentante Ue nella nota a nome dell’Unione europea.

Quindi il caso che riguarda l’oppositore di Lukashenko, presente tra i passeggeri e poi costretto a restare in patria. E qui è scattato l’arresto ai suoi danni. “Uno dei passeggeri del volo, Raman Pratasevich, giornalista indipendente bielorusso, è stato trattenuto dalle autorità bielorusse e gli è stato impedito di salire sull’aereo all’aeroporto di Minsk per la sua destinazione originale – ha aggiunto Borrell –. Questo è l’ennesimo tentativo palese delle autorità bielorusse di mettere a tacere tutte le voci dell’opposizione“.

Bielorussia: le conseguenze a livello internazionale

E ciò che è avvenuto in Bielorussia provocherà inevitabili conseguenze. In tal senso Borrell ha parlato chiaro: “È necessario condurre un’indagine internazionale su questo incidente per accertare qualsiasi violazione delle regole dell’aviazione internazionale. Questa situazione verrà sollevata nella prossima riunione del Consiglio europeo. L’Ue valuterà le conseguenze di questa azione, compresa l’adozione di misure contro i responsabili“.

La vicenda ha attirato anche l’attenzione della Nato. Per questo motivo avrà luogo un incontro con gli ambasciatori per fare il punto sul dirottamento del volo Ryanair. “Gli alleati si stanno consultando sull’atterraggio forzato dell’aereo Ryanair da parte della Bielorussia e gli ambasciatori ne discuteranno domani“, fa sapere una fonte raggiunta dall’Ansa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago