MONDO

Biden, il ritiro dall’Afghanistan ora divide: il parere dei consiglieri

Il 31 agosto è alle porte e il presidente Joe Biden deve decidere se estendere le operazioni di evacuazione in Afghanistan oltre la scadenza. La decisione deve essere presa entro martedì, così da avere il tempo sufficiente per ritirare i 5.800 soldati attualmente in Afghanistan, nonché le loro armi e attrezzature. Lo riferisce la CNN.

I consiglieri di Biden sconsigliano una proroga

Da giorni Biden sta pensando se estendere la scadenza per il ritiro completo delle truppe statunitensi. Ma, secondo quanto riferito dalla CNN, diversi consiglieri del presidente avrebbero sconsigliato una proroga. I funzionari hanno infatti trascorso gli ultimi giorni a monitorare potenziali minacce terroristiche. Avrebbero dunque raccolto informazioni credibili in merito a nuovi obiettivi dell’ISIS e altre organizzazioni. Al rischio di attentati, si aggiunge l‘ultimatum espresso dai talebani pochi giorni fa. “Se gli Stati Uniti non ritireranno le truppe entro il 31 agosto, noi reagiremo“, aveva fatto sapere il portavoce del gruppo.

Intanto prosegue la missione di evacuazione

Intanto i voli continuano a partire a ritmo accelerato dall’aeroporto di Kabul, nel tentativo di portare in salvo migliaia di persone. Mentre l’alta sicurezza nazionale degli Stati Uniti ritiene che non sarà necessario prolungare oltre il 31 agosto, Biden ha affermato che, se necessario, la missione per evacuare cittadini statunitensi e alcuni afghani potrebbe continuare fino a settembre. Nelle ultime 24 ore sono state evacuate 10.900 persone da Kabul, grazie a 15 voli militari Usa (6.660 passeggeri) e 34 voli della coalizione (4.300). Lo rende noto la Casa Bianca.

Biden dovrà decidere entro oggi se ritirare le truppe

Il consigliere per la sicurezza nazionale Sullivan ha avvertito che, indipendentemente dalle minacce dei talebani, sarà una decisione di Biden, e solo di Biden, se mantenere truppe statunitensi in Afghanistan oltre la fine del mese per assistere nelle evacuazioni. “Come ho detto, ci stiamo impegnando con i talebani, consultandoci con i talebani su ogni aspetto di ciò che sta accadendo a Kabul in questo momento. Continueremo quelle conversazioni con loro. Ma, alla fine, sarà il presidente a decidere come procedere, di nessun altro“, ha dichiarato il consigliere per la sicurezza nazionale.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago