MONDO

Biden, su Afghanistan scontro con il cronista Fox: “Era patto di Trump”

[scJWP IdVideo=”rbKH12um-Waf8YzTy”]

La situazione in Afghanistan è sempre più complessa. E in conferenza stampa dopo gli attentati di giovedì a Kabul, in cui hanno perso la vita diversi soldati statunitensi, il presidente Joe Biden è stato incalzato da un giornalista di Fox News: “Si sente responsabile?“. La sua risposta: “Sì, ma Trump aveva un patto con i talebani. Noi ci saremmo ritirati, loro non ci avrebbero attaccato“.

La domanda di Fox: “Lei si sente responsabile?”

Questa la parte iniziale della domanda rivolta a Joe Biden: “Signor presidente, non ci sono stati soldati americani uccisi in combattimento in Afghanistan dal febbraio del 2020. Lei ha fissato una scadenza, ha ritirato le truppe, poi ha rinviato le truppe e ora dodici marines sono morti. Ha dichiarato di essere lei il colpevole. Sente di avere la responsabilità di quello che è successo nelle ultime due settimane?“.

Mi assumo la responsabilità praticamente di tutto quello che è accaduto – ha risposto Biden –. La questione è, e spero che un giorno lo dirà anche lei, sapete bene come me che l’ex presidente aveva un accordo con i talebani. Per cui avremmo ritirato tutte le truppe americane dall’Afghanistan dal 1° maggio. L’accordo era stato fatto un anno prima, e in cambio gli era stato assicurato che i talebani avrebbero continuato ad attaccare altri, ma non le forze americane“.

Biden e il patto di Trump in Afghanistan

Se lo ricorda? Dico davvero“, ha quindi incalzato Biden rivolgendosi direttamente al cronista di Fox. “Le sto facendo una domanda. Sono stato preciso, secondo le sue fonti?“. Questa la risposta: “Signor presidente, lo dico con rispetto. Lei non pensa che le persone abbiano dei dubbi sull’abbandono dell’Afghanistan o riguardo a come sono andate le cose?“.

Io penso che il problema sia che le persone rischiano di farsi male. Alcuni, come abbiamo visto, sono stati uccisi. E c’è confusione. Se il mio amico lo riconoscerà così come lo ha riferito, il motivo per cui non ci sono stati attacchi agli americani come ha detto, da quella data fino al mio insediamento, è stato per l’impegno preso dal presidente Trump. Quello di uscire entro il 1° maggio dall’Afghanistan. Nel frattempo, loro avrebbero accettato di non attaccare nessun americano. Quello era il patto“, ha concluso Biden.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago