MONDO

Le Barbados “salutano” la regina Elisabetta e diventano una repubblica

A mezzanotte, le Barbados diventeranno ufficialmente una repubblica, rimuovendo la regina Elisabetta come capo di stato. Così facendo, l’isola caraibica reciderà per la prima volta i legami imperiali dopo circa 400 anni che le navi inglesi hanno raggiunto per la prima volta l’isola.

Buckingham Palace ha affermato di rispettare la decisione delle Barbados, ma sotto le dichiarazioni pubbliche che sottolineano le amicizie durature ci sarà un certo disagio.
Il principe Carlo d’Inghilterra è arrivato domenica sera per unirsi all’inaugurazione della presidente eletta Sandra Mason.

Barbados, un’indipendenza attesa per 400 anni

Stanotte è la notte!” recita il titolo in prima pagina del quotidiano Daily Nation delle Barbados.
Ormai da molto tempo le Barbados ambiscono a diventare una repubblica. Il primo ministro Mia Mottley l’ha descritta come un’opportunità per l’isola di affermarsi e mostrare maggiore autostima. “Era tempo”, ha detto, “di lasciarci completamente alle spalle il nostro passato coloniale“.
Mottley ha conquistato l’attenzione mondiale denunciando gli effetti del cambiamento climatico sulle piccole nazioni caraibiche.

Una celebrazione con musica e danze delle Barbados inizierà alle 20:00. ora locale in coincidenza con il Giorno dell’Indipendenza delle Barbados.
Il principe Carlo terrà un discorso sottolineando la continua amicizia delle due nazioni nonostante il cambiamento di status costituzionale.

Barbados rimarrà una repubblica all’interno del Commonwealth, un raggruppamento di 54 paesi in Africa, Asia, America ed Europa.

La celebrazione di lunedì arriva in un momento in cui Barbados sta lottando con l’inflazione a causa delle interruzioni della catena di approvvigionamento. Un problema cruciale in un Oaese che deve importare la maggior parte delle merci. La sua industria del turismo, una parte cruciale dell’economia, si sta ancora riprendendo dalle precedenti restrizioni ai viaggi del coronavirus.

L’ultima volta che la regina è stata destituita dalla carica di capo di stato è stata nel 1992 quando Mauritius, un’isola nell’Oceano Indiano, si è autoproclamata repubblica.

Il cambiamento potrebbe stimolare la discussione di proposte simili in altre ex colonie britanniche che hanno la regina Elisabetta come sovrana, tra cui Giamaica, Australia e Canada.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago