Austria, semi-retromarcia sullo sci: impianti aperti solo per residenti

Mentre in Italia ancora si discute sugli impianti da sci, l’Austria ha preso una decisione. Il 24 dicembre riapriranno, ma solo per i residenti; mentre gli alberghi resteranno chiusi fino al 6 gennaio. Ad annunciarlo è stato il governo in una conferenza stampa. Sulle cabinovie ci sarà l’obbligo di indossare la mascherina. Dal 24 dicembre saranno consentite anche altre attività sportive all’aperto, come lo sci di fondo e il pattinaggio, mentre gli sport al coperto restano vietati ai non agonisti.

Non solo sci: quarantena per chi arriva in Austria dall’estero

In vista delle vacanze di Natale, sono previste delle nuove restrizioni per chi arriva nel Paese dall’estero: ci sarà la quarantena e non basterà più, come era finora, aver fatto nell’arco delle ultime 72 ore un tampone negativo. Ci saranno eccezioni per i pendolari transfrontalieri e i viaggi di lavoro. Ma non ci sarà la “festa di capodanno a Praga” oppure la “visita ai parenti nei Balcani”, ha spiegato il cancelliere Sebastian Kurz. Secondo quest’ultimo, un terzo dei contagi della seconda ondata sono stati “importati”.

Tornano in classe gli alunni delle scuole d’obbligo

Non solo sci: dopo il lockdown totale, in Austria da lunedì torneranno in classe gli alunni delle scuole dell’obbligo e anche quelli dell’ultimo anno delle superiori. Riaprono anche i negozi. Il ministro degli Interni, Karl Nehammer, ha annunciato la presenza delle forze di polizia nei centri commerciali, “per evitare giornate di caos” durante lo shopping natalizio. Dalle 20 alle 6 è previsto il coprifuoco. Per le feste di Natale è stato fissato un tetto massimo di dieci commensali.

Inoltre, dopo i test di massa che saranno effettuati questo mese in tutti i lander, il ministro della Salute, Rudolf Anschober, ha prospettato un secondo screening di massa dopo le festività, che dovrebbe dare indicazioni più precise sull’andamento epidemiologico. “Il periodo delle feste è molto critico. Sta per terminare un anno incredibilmente difficile. Abbiamo superato relativamente bene la prima ondata, ma poi abbiamo dovuto renderci conto che la seconda aveva ancora più forza, ha sottolineato.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 ore ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

4 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

5 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

6 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago