Categories: MONDO

Angela Merkel, discorso di fine anno con lacrime: “Nel 2021 lascio”

[scJWP IdVideo=”UXSVN805-Waf8YzTy”]

Angela Merkel si commuove nel suo ultimo discorso di fine anno nel ruolo di cancelliera della Germania. “Posso solo immaginare l’amarezza provata da chi piange una persona cara a causa del Coronavirus, o chi ne soffre ancora i postumi, quando l’esistenza del virus è ancora contestata o negata da alcune persone. Le teorie del complotto non sono solo false e pericolose, ma sono anche ciniche e crudeli verso queste persone“, afferma.

La Germania a fine anno, tra Coronavirus e vaccino

Angela Merkel affronta quindi uno dei temi più caldi di questa fine anno: quello del vaccino. “Da qualche giorno la speranza ha un volto nuovo – sottolinea infatti –. È quello delle prime persone vaccinate, degli anziani e dei loro accompagnatori. Del personale medico delle unità di terapia intensiva. Non solo nel nostro Paese, ma in tutta Europa e in tanti altri Paesi“.

Ogni giorno ce ne saranno di più. Gradualmente altri gruppi di età e professioni diverse si uniranno a loro. Poi sarà la volta di tutti coloro che lo vorranno“, spiega Angela Merkel. Che comunica senza giri di parole che anche lei si sottoporrà alla vaccinazione: “Anch’io sarò vaccinata quando sarà il mio turno“.

Angela Merkel, l’annuncio: “Nel 2021 non mi ricandido”

La cancelliera, poi, sottolinea i tanti problemi che anche in Germania hanno caratterizzato il 2020: “Questi giorni, non c’è da nasconderlo, sono difficili per il nostro Paese. E dureranno ancora per un bel po’ di mesi“. E Angela Merkel lancia quindi un appello all’intera cittadinanza della Germania: “Spetterà a tutti noi, ancora per un bel po’ di tempo, scegliere come affrontare la pandemia. L’inverno era e rimane difficile“.

Poi il saluto finale. In tutti i sensi, perché Angela Merkel preannuncia che il 2021 sarà il suo ultimo anno al governo della Germania: “Tra nove mesi ci saranno le elezioni politiche, per le quali non mi candiderò più. Questa è quindi, con ogni probabilità, l’ultima volta che pronuncerò un discorso di fine anno come cancelliera. Non credo di esagerare quando dico che mai, negli ultimi 15 anni, abbiamo affrontato un anno così difficile. E mai, nonostante le preoccupazioni e un po’ di scetticismo, abbiamo avuto tanta fretta di entrare in quello nuovo“.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago