Il dramma della crisi umanitaria in Afghanistan tocca livelli senza precedenti. Alcuni genitori, infatti, si vedono costretti a vendere i propri bambini per sfamare il resto della famiglia. Lo riporta l’Associated Press, che racconta la storia di Aziz Gul e della figlia Qandi.
La donna – scrive l’Ap – sta lottando per salvare la figlia di dieci anni che il marito ha venduto per circa mille dollari come sposa-bambina a sua insaputa. Con questo “sacrificio” l’uomo ha raccolto i soldi per sfamare il resto della famiglia e i suoi cinque figli. Altrimenti, sostiene, sarebbero morti tutti di fame.
Si tratta di una pratica molto diffusa nel Paese e che prevede che la famiglia dello sposo (di solito parenti) paghi per “comprare” la futura moglie quando questa è ancora una bambina. Solitamente, la futura moglie rimane con i suoi genitori fino all’età di circa 15 o 16 anni.
Stando a quanto ha raccontato all’Ap, grazie al supporto della sua comunità, Gul è riuscita a strappare un accordo di “divorzio” con la famiglia dello sposo 22enne. La donna, infatti, potrà annullare il matrimonio della piccola Qandi restituendo i 100mila afghani ottenuti dal marito, che nel frattempo è fuggito per il timore di una denuncia.
I talebani di recente hanno annunciato il divieto di questa pratica e di utilizzare le giovani donne come “merce di scambio” per risolvere le dispute fra famiglie. Gul, però, non hai i soldi necessari per il “riscatto” e la famiglia dello sposo ha già rivendicato più volte la “proprietà” della figlia di dieci anni.
Cresce in Afghanistan il numero di persone pronte a compiere gesti disperati come questo per sopravvivere e sfuggire alla morsa della povertà crescente che ha colpito il Paese dal ritiro delle truppe della Nato ad agosto. Il baratro è però arrivato con il ritorno al potere dei talebani.
La comunità internazionale, nel frattempo, non sembra intenzionata a fare passi avanti sul fronte degli aiuti umanitari al Paese islamico. Molte nazioni, infatti, hanno congelato i fondi proprio perché non intendono collaborare con un regime la cui brutalità è nota da più di vent’anni.
E le conseguenze sono drammatiche. Da mesi numerosi impiegati statali, medici compresi, non ricevono lo stipendio. Nel frattempo, carestia, povertà e la pandemia di Covid-19 stanno aggravando una situazione già drastica in partenza. Una situazione destinata a peggiorare.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…