MONDO

Afghanistan, Unicef: “Bambini rimasti soli all’aeroporto di Kabul”

Il dramma afghano continua tra attentati, minacce incombenti e la fuga disperata da Kabul. Ma a preoccupare le organizzazioni umanitarie è soprattutto la situazione precaria in cui sono stati catapultati centinaia di bambini. Soli, impauriti e traumatizzati da violenze inaudite, si aggirano non accompagnati per l’aeroporto di Kabul, dopo aver perso uno o entrambi i genitori. Lo denuncia Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia, ospite della trasmissione “Uno Mattina Estate”.

Moltissimi i bambini soli all’aeroporto di Kabul

Ci sono molti minori non accompagnati presenti ancora nei pressi dell’aeroporto di Kabul, bambini e bambine che hanno perso tutto“, spiega Iacomini. “Sono stati spettatori di violenze inaudite, di fuochi incrociati. Hanno bisogno di protezione urgente come il ricongiungimento con i genitori o i parenti“, prosegue il portavoce Unicef. Il dramma si somma a una crisi umanitaria in via di peggioramento. Se non si interverrà tempestivamente, “due milioni di bambini resteranno senza acqua potabile a causa della grave siccità“, aggiunge. Parallelamente, in assenza di assistenza umanitaria, rischiano di aumentare vertiginosamente i casi di polio e tetano.

Unicef: “Trecentomila bambini in fuga dai Talebani”

Gli occhi del mondo intero sono puntati sull’Afghanistan, “ma la vera sfida sarà tenere accesi i riflettori su questa situazione“, dichiara Iacomini. Sono milioni i bambini e le bambine che resteranno in Afghanistan. Di questi, 4,4 milioni non vanno a scuola e la metà sono bambine. Stando ai dati di Unicef, sono trecentomila i minori in fuga all’interno del paese. Hanno perso tutto, genitori e casa, e il loro destino è appeso un filo. Senza protezione, rischiano reclutamento, violenze e matrimoni precoci. “A tal proposito non bisogna dimenticare che il 17 per cento delle bambine del paese continuano a sposarsi prima dei 15 anni. Non abbandoniamole“, ha concluso il portavoce Unicef.

Raid Usa contro i Kamikaze: è strage di bambini

Anche nello scontro tra Stati Uniti e Isis a farne le spese sono i bambini. Stando a quanto riferito dalla CNN, sarebbero infatti sei i minori che hanno perso la vita stamattina in un raid condotto con un drone dagli Stati Uniti. L’obiettivo era un veicolo con a bordo diversi kamikaze dell’Isis. L’episodio è avvenuto nel quartiere di Khaje Bughra, a Nord-Ovest dell’aeroporto di Kabul, dove avrebbero perso la vita nove membri di una famiglia. Altre fonti riferiscono tuttavia un bilancio differente. Secondo l’Ap, che cita un funzionario afghano rimasto anonimo, i bambini morti nel raid Usa in Afghanistan sarebbero tre. Per la tv locale Ariana, avrebbero perso la vita sei persone, di cui quattro bambini.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago