MONDO

Abramovich, yacht “imprendibili” dalle sanzioni | I loro tre mesi di spostamenti

Si torna a parlare di Roman Abramovich, una delle figure più controverse in Russia dopo lo scoppio della guerra contro l’Ucraina. L’ex proprietario del Chelsea non è infatti solo uno dei mancati mediatori tra Mosca e Kiev (con tanto di voci di avvelenamento ai suoi danni), ma a tutti gli effetti uno dei locali oligarchi. Non a caso le sanzioni dell’Occidente hanno colpito anche lui, che però a quanto pare è riuscito in parte ad aggirarle.

I soldi persi da Abramovich e la situazione dei suoi yacht

Se già tra il 5 marzo 2021 e l’11 marzo 2022 Abramovich ha perso oltre metà del suo patrimonio (7,6 miliardi, ora ne possiede 6,9, dati di ‘Forbes’), una delle sue più ricche proprietà resta Eclipse, il suo yacht personale del valore di un miliardo di dollari. Anche la sfarzosissima imbarcazione è finita oggetto delle sanzioni, ma il suo sequestro non si è mai realmente concretizzato. Ecco quindi che cosa è successo.

Sin dalle prime fasi del conflitto, Eclipse è rimasto sulle coste della Turchia mediterranea. Più precisamente a Muğla, non lontano da dove si trovava anche un secondo yacht del valore di 780 milioni di dollari, My Solaris. Abramovich ha registrato entrambe le imbarcazioni alle Maldive, tuttavia la seconda ha trascorso un cospicuo periodo al Cruise Port di Bodrum, la storica Alicarnasso. E quest’ultimo porto è in realtà quotato nel mercato azionario di Londra.

Il nodo delle sanzioni e tutti gli spostamenti di My Solaris

Un dettaglio non da poco, dato che la possibilità che la Gran Bretagna avesse violato le sanzioni ha scatenato un vespaio sui media inglesi. Abramovich, dal canto suo, ha deciso di affrontare la situazione spostando di nuovo i due yacht. Una mossa che l’agenzia Agi non ha esitato a definire “un continuo gioco del gatto e del topo per evitare le sanzioni“. Tanto più che gli spostamenti non sono stati solo quelli fin qui menzionati.

Ora i due yacht si trovano dalle parti di Göcek, sempre in Turchia ma al largo della costa. Si tratta del primo spostamento dal mese di marzo, ma prima di allora le navigazioni di Abramovich sono state frequenti e meritevoli di un approfondimento. Lo ha fatto il sito ‘Lloyd’s Intelligence List’, che ha infatti verificato che il magnate ha spostato My Solaris da Barcellona l’8 marzo, è arrivato in Sicilia due giorni dopo, e poi a Tivat (Montenegro) il giorno 12. Quindi si è a lungo stanziato in Turchia, da dove però potrebbero ulteriormente spostarsi tra massimo tre mesi. E intanto il sequestro voluto dall’Occidente continua a spostarsi a data da destinarsi. Proprio come le due navi, con tutti i loro quasi due miliardi di valore complessivo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago