MONDO

A Tirana intesa Ue-Balcani sulla riduzione delle tariffe roaming

[scJWP IdVideo=”5d2v11pQ-Waf8YzTy”]

Siglato al vertice di Tirana l’accordo di cooperazione sul roaming tra Ue e Balcani occidentali. “Con l’accordo odierno, gli operatori di telecomunicazioni inizieranno a ridurre le tariffe di roaming dati tra l’Ue e i Balcani occidentali a partire dal prossimo anno. Questo è positivo per gli affari e il turismo. È anche un ottimo modo per avvicinare le persone”, ha riferito la presidente della Commissione Ursula von der Leyen in un Tweet.

Meloni: “Grande responsabilità verso i Balcani occidentali”

[scJWP IdVideo=”MYj4yi4a-Waf8YzTy”]

“Penso che abbiamo una grande responsabilità verso i Paesi dei Balcani occidentali, specialmente dopo l’aggressione russa all’Ucraina. Bisogna rafforzare il processo per il loro ingresso nell’Ue”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla stampa arrivando al vertice Ue-Balcani occidentali organizzato a Tirana. La premier è stata accolta dal primo ministro albanese Edi Rama.
“Ci sono molte materie su cui dobbiamo lavorare insieme, dall’economia alla cybersicurezza, su cui l’Italia è pienamente impegnata. Cercheremo di fare il nostro meglio, anche sul roaming e altre materie in discussione. Si può contare sull’Italia”, ha aggiunto.

Von der Leyen: “Scegliete, con l’Ue oppure con Cina e Russia”

Durante il vertice Ue-Balcani occidentali, la presidente della Commissione europea ha invitato i sei Paesi della regione a prendere posizione contro Stati autoritari come la Russia e la Cina. I Balcani occidentali devono “decidere da che parte stare: dalla parte della democrazia, questa è l’Unione Europea, amica e partner. O se vogliono prendere una strada diversa”, ha riferito, per poi sottolineare: “Russia e Cina stanno cercando di esercitare un’influenza nella regione, ma l’Ue è il maggiore investitore e il partner più stretto per i Balcani occidentali”. “A seguito della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, la questione è se prevarranno le autocrazie e la legge del più forte o la democrazia e lo stato di diritto” e “questa lotta è evidente anche nei Balcani occidentali”, ha spiegato von der Leyen.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago