MONDO

A Tirana intesa Ue-Balcani sulla riduzione delle tariffe roaming

[scJWP IdVideo=”5d2v11pQ-Waf8YzTy”]

Siglato al vertice di Tirana l’accordo di cooperazione sul roaming tra Ue e Balcani occidentali. “Con l’accordo odierno, gli operatori di telecomunicazioni inizieranno a ridurre le tariffe di roaming dati tra l’Ue e i Balcani occidentali a partire dal prossimo anno. Questo è positivo per gli affari e il turismo. È anche un ottimo modo per avvicinare le persone”, ha riferito la presidente della Commissione Ursula von der Leyen in un Tweet.

Meloni: “Grande responsabilità verso i Balcani occidentali”

[scJWP IdVideo=”MYj4yi4a-Waf8YzTy”]

“Penso che abbiamo una grande responsabilità verso i Paesi dei Balcani occidentali, specialmente dopo l’aggressione russa all’Ucraina. Bisogna rafforzare il processo per il loro ingresso nell’Ue”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla stampa arrivando al vertice Ue-Balcani occidentali organizzato a Tirana. La premier è stata accolta dal primo ministro albanese Edi Rama.
“Ci sono molte materie su cui dobbiamo lavorare insieme, dall’economia alla cybersicurezza, su cui l’Italia è pienamente impegnata. Cercheremo di fare il nostro meglio, anche sul roaming e altre materie in discussione. Si può contare sull’Italia”, ha aggiunto.

Von der Leyen: “Scegliete, con l’Ue oppure con Cina e Russia”

Durante il vertice Ue-Balcani occidentali, la presidente della Commissione europea ha invitato i sei Paesi della regione a prendere posizione contro Stati autoritari come la Russia e la Cina. I Balcani occidentali devono “decidere da che parte stare: dalla parte della democrazia, questa è l’Unione Europea, amica e partner. O se vogliono prendere una strada diversa”, ha riferito, per poi sottolineare: “Russia e Cina stanno cercando di esercitare un’influenza nella regione, ma l’Ue è il maggiore investitore e il partner più stretto per i Balcani occidentali”. “A seguito della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, la questione è se prevarranno le autocrazie e la legge del più forte o la democrazia e lo stato di diritto” e “questa lotta è evidente anche nei Balcani occidentali”, ha spiegato von der Leyen.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago