25esimo emendamento, cos’è? Può essere usato per rimuovere Trump?

Dopo quanto successo a Capitol Hill, sembra sempre più probabile che il mandato di Donald Trump potrebbe concludersi in modo non convenzionale. Una possibilità è l’impeachment, chiesto a gran voce da alcuni deputati democratici, l’altra è la rimozione invocata con il 25esimo emendamento della Costituzione degli Usa. Stando a quanto riportato dai media statunitensi, i membri dell’amministrazione starebbero discutendo proprio di questa seconda ipotesi. Ma, di preciso, in cosa consiste il 25esimo emendamento? E in che modo permetterebbe di rimuovere Donald Trump dal suo ruolo?

Cos’è il 25esimo emendamento?

Il 25esimo emendamento è stato varato nel 1967, dopo l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy. Questa modifica alla Costituzione degli Stati Uniti regola il passaggio di poteri nel caso in cui il presidente sia “incapacitato”. Per far ricorso al 25esimo emendamento è necessario che il vicepresidente, in questo caso Mike Pence, e la maggioranza dei ministri concordino che il presidente “non è in grado di svolgere i compiti e amministrare i poteri del suo ufficio” e lo mettano per iscritto, inviando una lettera al Congresso. Se questo scenario dovesse verificarsi, Pence andrebbe a sostituire Trump fino all’insediamento di Joe Biden, che avverrà il 20 gennaio. Tuttavia nel caso in cui il presidente uscente dovesse opporsi alla decisione, spetterebbe al Congresso intervenire. Quest’ultimo potrebbe confermare il passaggio dei poteri solo con una maggioranza qualificata, i due terzi di entrambe le Camere.

Una situazione quasi senza precedenti

In oltre 50 anni, la sezione quattro del 25esimo emendamento, quella che prevede l’intervento di Governo e Congresso contro la volontà del presidente, non ha mai trovato applicazione. In generale, l’emendamento si è rivelato utile solo nelle rare occasioni in cui, per motivi di salute del presidente, si è reso necessario un temporaneo passaggio dei poteri al vicepresidente.

L’insoddisfazione del Partito Repubblicano

Stando a quanto riportato dalla Cnn, sembra che anche all’interno del Partito Repubblicano inizi a crescere il malumore nei confronti di Donald Trump, accompagnato dalla volontà di rimuoverlo dall’incarico prima del 20 gennaio. Quattro leader repubblicani riterrebbero il 25esimo emendamento l’opzione migliore, mentre altri due preferirebbero ricorrere all’impeachment. Sembra, inoltre, che il presidente uscente sia già stato estromesso dalla catena di comando. Durante i disordini a Capitol Hill di ieri, infatti, è stato Pence a svolgere tutte le attività che spetterebbero a Trump, come autorizzare l’intervento della Guardia Nazionale e restare in contatto con i leader del Congresso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago