LIFESTYLE

VitignoItalia non si ferma: numeri record per l’evento simbolo del settore vinicolo italiano

Un evento ormai attesissimo, nella splendida cornice di Napoli, che è diventato un must per tutti gli operatori del settore e per gli appassionati. Ma perfetto anche per chi vuole avvicinarsi per la prima volta ad un mondo affascinante. 

Oltre 17 anni, VitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli italiani, rappresenta un punto di riferimento per le aziende vinicole nostrane. Uno dei grandi prodotti – da sempre – che hanno reso il settore enogastronomico e agricolo italiano tra i più famosi al mondo. Lo scorso weekend, nonostante il maltempo, in migliaia si sono recati presso il Maschio Angioino a Napoli – in una delle location più belle del mondo – avventurandosi tra oltre 1500 etichette di oltre 250 cantine proveniente da ogni parte d’Italia.

Qualche numero? Oltre 7mila gli ingressi, tra operatori del settore, buyers internazionali e soprattutto appassionati che hanno voluto regalarsi un’esperienza unica. Non solo percorsi di degustazioni: l’evento è stato caratterizzato da diversi appuntamenti e dibattiti, nonché presentazioni, tra focus sui tanti territori che ospitano alcune delle produzioni più note del Belpaese. Ma si è parlato anche di un graditissimo ospite, lo Champagne di Moët & Chandon.

Un grandissimo successo

Un successo, dicevamo, certificato non soltanto dai numeri: VitignoItalia oggi è uno degli appuntamenti più attesi e rappresenta una vetrina importantissima per tante aziende nostrane. Come ha spiegato Maurizio Teti, Direttore di Vitigno Italia: “Un’edizione certamente difficile con il cambio di sede prima e l’emergenza meteo durante. Il fatto che tanti appassionati e addetti ai lavori abbiano ugualmente voluto essere presenti alla manifestazione è qualcosa che ci inorgoglisce”. E ancora: “E che ci porta a dire grazie a tutti coloro che hanno reso possibile uno svolgimento positivo di VitignoItalia. A partire dalle istituzioni, dal Sindaco Gaetano Manfredi all’assessorato al turismo e alle attività produttive; […] La Regione Campania, in particolare l’assessorato all’agricoltura e l’assessore Nicola Caputo, […] a Unicredit, che ha fornito il consueto supporto anche in termini di contenuti. E poi i Consorzi e le aziende”.

I numeri pazzeschi del VitignoItalia – Newsby.it (gentile concessione di VitignoItalia / Gennaro Regina )

“[…] E infine al nostro pubblico, ai winelower e agli addetti ai lavori, che ci hanno confermato, una volta di più, il loro attaccamento a un brand, quello di VitignoItalia, che continua a rappresentare un preciso punto di riferimento nell’ambito delle manifestazioni di settore”, ha concluso il Direttore Maurizio Teti. Al momento, non ci sono conferme ufficiali, ma l’evento potrebbe ripetersi anche in autunno, magari nella stessa location.

Mattia Senese

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

4 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago