Passeggiare lungo la Senna, ammirare i capolavori del Louvre e perdersi nelle pittoresche stradine del Quartiere Latino. Che sia estate o inverno, primavera o autunno, Parigi è un sogno a occhi aperti. A partire da dicembre, raggiungere la capitale francese sarà ancora più semplice. Il 18 dicembre, infatti, Trenitalia inaugura la tratta Milano-Parigi, che permetterà ai viaggiatori di raggiungere la capitale europea in sole sei ore. È la prima volta che una compagnia ferroviaria estera farà concorrenza al monopolista Sncf, la società statale francese. Il treno che sfiderà il Tgv è il convoglio di punta della flotta Ferrovie dello Stato: il Frecciarossa 1000.
A bordo del Frecciarossa Mille i viaggiatori potranno godere di un viaggio all’insegna del comfort con Wifi fast, riviste, libri, musica, giochi e informazioni sul viaggio in tempo reale. Un bistrot con proposte dolci e salate sarà a disposizione dei viaggiatori per affrontare il viaggio in direzione della stazione parigina. Nessuna lunga attesa al check-in, né corsa all’aeroporto due ore prima della partenza. I treni partiranno infatti dalla Stazione Centrale di Milano per arrivare nel cuore di Parigi, alla stazione Gare de Lyon, in meno di sette ore.
I biglietti saranno disponibili sul sito di Trenitalia a partire dal 13 dicembre, mentre la prima corsa sarà inaugurata il 18 dicembre. Ancora non si conoscono le tariffe della tratta Milano-Parigi, ma Trenitalia annuncia sconti e promozioni speciali a partire dal 13 dicembre 2021.
Grazie al nuovo collegamento da Milano Centrale a Parigi Gare de Lyon sarà possibile viaggiare oltralpe con la qualità e il comfort di Frecciarossa:
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…