LIFESTYLE

UBCO 2X2, il motorino elettrico dell’esercito neozelandese

Il progressivo miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza dei mezzi elettrici ha aperto a un loro impiego in ambiti diversi dal semplice utilizzo privato. È questo il caso della UBCO, un’azienda specializzata in produzione di motorini elettrici, che ha realizzato una versione del suo mezzo a due ruote destinandola all’esercito neozelandese.

UBCO 2×2, i terreni insidiosi sono il suo pane quotidiano

L’UBCO 2×2, questo il suo nome, è un motorino che ha particolarità di avere due motori posizionati direttamente sulle due ruote.  Questi gli conferiscono la trazione integrale. Peculiarità, quest’ultima, che deve essere piaciuta molto all’esercito neozelandese, oltre al fatto che l’UBCO 2×2 ha una batteria estraibile (posizionata in basso) che può essere utilizzata come generatore. Il suo sviluppo ha richiesto oltre due anni. In questo periodo, l’azienda ha testato le caratteristiche di resistenza del motorino utilizzandolo in campagna al posto delle classiche motociclette. La versione destinata all’esercito neozelandese si caratterizza per una livrea nel classico verde militare. I test dureranno per tutto il 2020; al termine di questo periodo l’esercito deciderà se adottarlo nella sua flotta di mezzi.

Una gamma per tutte le esigenze

UBCO ha a listino una gamma pronta a soddisfare tutte le esigenze dei clienti. La punta di diamante è chiaramente l’UBCO 2×2. Tecnicamente è dotato di due motori elettrici con una potenza singola di 1,3 cavalli (1 kW), alimentati da una batteria di tipo estraibile in grado di assicurare una percorrenza di 120 km. La velocità massima è di 50 km/h e il tempo richiesto per ricaricare l’accumulatore è di 6-8 ore. Esteticamente si presenta come i classici “tuboni” degli anni 80’-’90 con il telaio tubolare in bella vista e ampio spazio per posizionare borse e pacchi, sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Attualmente l’UBCO 2×2 ha un prezzo di listino di 8mila dollari ed è acquistabile online, direttamente sul sito dell’azienda.

Per tutti coloro che hanno bisogno di una moto compatta ideale per fare trial, la UBCO ha a listino anche la FRX1, che ha un prezzo di 10mila dollari. Le caratteristiche tecniche sono di buon livello e prevedono un motore elettrico da 20 cavalli (15 kW) con raffreddamento a liquido alimentato da una batteria da 2,2 kWh, oltre a due sospensioni che garantiscono un’ampia escursione e a un telaio leggero e resistente.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago