LIFESTYLE

Turisti inglesi lontani da Roma: boom di disdette per gli sfottò

La vittoria dell’Italia agli Europei di calcio poteva trasformarsi anche in un volano per la ripartenza del turismo nel nostro Paese. Tuttavia la debacle dell’Inghilterra ha prodotto una conseguenza inaspettata. Oltre al dispiacere per l’occasione mancata, infatti, soltanto nei due giorni successivi alla finale sono state circa 300 le disdette ricevute dagli alberghi di Roma da parte di turisti inglesi. Per un calo degli arrivi del 40%. Si tratta di una flessione degli arrivi dei turisti che arriva in un momento delicato per la città che, come il resto d’Italia, spera di puntare sul periodo estivo per recuperare i danni economici registrati dall’inizio della pandemia. Basti pensare che nella capitale, su 1.200 alberghi e strutture ricettive totali, hanno riaperto soltanto in 600.

Anche l’obbligo di quarantena ha inciso pesantemente nelle scelte dei turisti inglesi

Se per gli inglesi la sconfitta di Wembley resta una ferita aperta, per il settore turistico della Capitale si sta rivelando un problema non da poco. Considerando che ogni anno Roma accoglie all’incirca mezzo milione di turisti inglesi. Generando entrate pari a dieci milioni di euro. Dietro il boom di disdette ci sarebbe sicuramente il timore di essere vittima degli sfottò da parte degli italiani. Ma tutto questo ovviamente non può bastare per spiegare un calo così drastico di conferme. Secondo gli albergatori e le guide turistiche, anche l’obbligo di quarantena potrebbe avere pesato sulla flessione degli arrivi. In seguito all’aumento dei contagi da variante Delta, il 21 giugno il ministro Speranza aveva introdotto l’obbligo di cinque giorni di quarantena per chi viene dalla Gran Bretagna.

Lo sfottò di Alitalia

Le preoccupazioni dei turisti inglesi sugli sfottò sono comunque in qualche modo “fondate”. All’indomani dalla vittoria dell’Italia a Euro 2020, infatti, Alitalia, con il suo account Twitter, aveva punzecchiato i tifosi inglesi, invitandoli a “dare un’occhiata alla Coppa” con tanto di sconto. La compagnia di bandiera italiana ha preso in prestito lo slogan “It’s coming Rome”, modificato lo slogan degli inglesi che erano convinti del ritorno a casa (“It’s coming home”) per lanciare questa particolarissima offerta sui voli per la Capitale.  “Se vuoi dare un’occhiata alla Coppa, abbiamo l’offerta che fa per te: 30% di sconto per il tuo prossimo volo per l’Italia, si legge.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago