Categories: LIFESTYLE

Torino, a Palazzo Madama si può di nuovo ammirare Mantegna

[scJWP IdVideo=”dLge9lOm-Waf8YzTy”]

“Che emozione, un piccolo passo verso la normalità! È molto incoraggiante. È bello rivedere il museo vivo”, racconta Clelia Arnaldi di Balme, curatore di Palazzo Madama, Torino, che da oggi 28 maggio riapre i battenti, dopo la chiusura forzata durante il lockdown. È il primo museo civico di Torino a farlo, con degli accorgimenti e nuove misure da seguire.
“I nostri visitatori solitamente tornano più volte. Dovranno imparare un nuovo percorso studiato in modo da garantire le distanze interpersonali, evitando sovrapposizioni di flussi all’entrata e all’uscita. Inoltre, dovranno ricordarsi di usare i disinfettanti per le mani e di posizionarsi davanti un termoscanner all’ingresso”.

Torino, curatore del museo: “La visita sarà più in solitaria, ma completa”

“La visita sarà più in solitaria, ma comunque molto curata e completa dell’intera collezione”, racconta Clelia Arnaldi di Balme, che guarda positivamente al futuro. “Sono fiduciosa per il mondo della cultura, nonostante le difficoltà. Siamo stati penalizzati, ma solo reagendo si può superare questo momento, magari rivedendo le proprie strategie”.
“La mostra è stata prorogata fino al 20 di luglio. La proroga ci rende particolarmente felici, perché è stata molto apprezzata dai visitatori: avevamo circa 5mila visitatori ogni settimana”, aggiunge l’esperta, sottolineando l’importanza del rinnovamento soprattutto in questo periodo post lockdown.
“I musei dovranno inventarsi più attività interne, che esterne, mantenendo vivo l’interesse dei visitatori. I visitatori all’inizio saranno cittadini locali e potranno essere attratti da iniziative pensate per catturare l’attenzione”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago