LIFESTYLE

Tesla, hackerato il software di una Model 3

Tra i rischi concreti delle auto moderne vi è quello di essere maggiormente esposti agli attacchi degli hacker. Questi sono particolarmente concreti soprattutto con gli aggiornamenti software via OTA (over the air). Di fatto, le vetture di oggi assomigliano sempre di più a smartphone. Le case automobilistiche provvedono a rilasciare aggiornamenti software sfruttando la rete, e gli utenti, stando comodamente a casa e evitando così di portare la vettura in officina, possono beneficiare delle migliorie. La Tesla, l’azienda americana specializzata in auto elettriche, è in assoluto quella più evoluta in fatto di aggiornamenti via OTA, che vengono ricevuti dagli utenti con cadenza regolare.

Hackeraggio del software della Model 3, impresa possibile

Chiaramente, però, questa funzionalità espone la Tesla a eventuali attacchi e potenziale hackeraggio del software.

L’ultimo episodio in ordine cronologico è avvenuto nel Quebec, Canada. Guillaume André, proprietario di un rivenditore di veicoli elettrici che effettua anche riparazioni, per aggiungere un motore elettrico alla sua Tesla Model 3 RWD, e farla quindi diventare Dual Motor AWD, ha dovuto hackerare il software del driver inverter della Model 3, che era configurato per un singolo motore, per alimentare entrambe le unità.

Nasce una nuova azienda che fa concorrenza a Tesla

Tesla Model 3 @pixabay

L’impresa è  riuscita a Guillaume André al punto che il proprietario dell’officina canadese ha deciso di fondare una sua azienda, Ingenext. Lo scopo è offrire gli stessi upgrade della Tesla, ma a un prezzo scontato. L’azienda americana infatti rilascia diversi upgrade ai suoi utenti, che hanno la possibilità di sbloccare una potenza extra di 50 cavalli sborsando 2mila dollari (l’accelerazione da 0 a 100 km/h si riduce a 3,9 secondi).

E proprio l’incremento di accelerazione è il primo “prodotto clone” della nuova compagnia Ingenext, che lo ha chiamato ‘Boost 50′. Questo corrisponde alla loro versione del Tesla’s Acceleration Boost (per effettuare l’upgrade è necessario collegare un connettore alla presa MCU dell’auto). L’aggiornamento prestazione è offerto a 1.100 dollari invece di 2000.

La stessa Ingenext offre anche l’aggiornamento delle Model 3 a doppia motorizzazione a Model 3 Performance (la versione con maggiori prestazioni). Questo servizio, tuttavia, è più invasivo e richiede un’installazione da parte di un professionista. Inoltre, effettuandolo, gli utenti perderanno la possibilità di ricevere gli upgrade ufficiali da parte della Tesla.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

22 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago