LIFESTYLE

Spotify svela gli artisti più ascoltati. In Italia vince Sfera Ebbasta

All’inizio di dicembre, Spotify ha l’abitudine di tirare le somme e mettere a disposizione degli utenti varie statistiche interessanti sull’anno che si appresta a concludersi. Da ieri, mercoledì primo dicembre, tutti gli utenti di Spotify che utilizzano l’app per cellulare possono accedere a Wrapped 2021, un colorato riepilogo delle loro abitudini di ascolto durante gli ultimi mesi. Oltre alle statistiche individuali, Spotify ha diffuso anche dei dati più generici relativi all’utilizzo della piattaforma. È possibile scoprire, per esempio, non solo quali sono stati gli artisti più ascoltati a livello mondiale, ma anche nazionale.

Gli artisti più ascoltati su Spotify in Italia

A guidare la classifica italiana degli artisti più ascoltati su Spotify è Sfera Ebbasta. A fargli compagnia sul podio ci sono Blanco (al secondo posto) e Rkomi (al terzo). Ecco il resto della top 10:
4) Guè
5) Capo Plaza
6) Salmo
7) Marracash
8) Maneskin
9) Ernia
10) Tha Supreme

Per quanto riguarda le donne più ascoltate su Spotify in Italia, la classifica è dominata da Madame, seguita da Dua Lipa e Ariete. Il resto della classifica non è privo di alcune sorprese:
4) Ana Mena
5) Billie Eilish
6) Annalisa
7) Ariana Grande
8) Alessandra Amoroso
9) Doja Cat
10) Elisa

I brani più ascoltati in Italia su Spotify

Anche se Sangiovanni non è presente nella top 10 degli artisti più ascoltati su Spotify, una delle sue canzoni, “Malibu”, è stata la più ascoltata in Italia nel 2021. Seguono due brani di Blanco: “Mi fai impazzire” e “Notti in bianco”. Il cantante è legato anche al quarto posto della classifica, dove si trova “La canzone nostra”. Il brano di Mace, infatti, è stato realizzato in collaborazione con Blanco e Salmo. Al quinto posto è presente “Nuovo range” di Rkomi (feat. Sfera Ebbasta). Oltre a occupare il primo posto, Sangiovanni si trova anche al sesto, con “Lady”. I Maneskin, vincitori di Sanremo e dell’Eurovision, si trovano in settima posizione con “Zitti e buoni”. Ottavo posto per “Mille” il tormentone estivo di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti. Chiudono la classifica “Partire da te” di Rkomi e “Paraocchi” di Blanco.

La classifica mondiale

Allargando il discorso al resto del mondo, la situazione diventa senz’alto più complessa e variegata. Al primo posto della classifica globale di Spotify c’è, per il secondo anno consecutivo, il rapper Bad Bunny. Seguono i Bts, Justin Bieber e The Weeknd. Per quanto riguarda le voci femminili, le più ascoltate sono quelle di Taylor Swift, Ariana Grande e Olivia Rodrigo. È interessante notare che al 58esimo posto della classifica generale si trovano i Maneskin.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago