LIFESTYLE

Salone del Libro, assessore Poggio: “Segnale di ritorno alla vita”

[scJWP IdVideo=”mZxGGUkY-Waf8YzTy”]

A margine della prima conferenza stampa della nuova edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, Vittoria Poggio, assessore alla Cultura in Regione Piemonte, ha parlato di un forte segnale di ripresa. “Che emozione, condivisa da tutti, essere in presenza. È un forte segnale di ripresa alla vita, possiamo guardare al futuro con un ottimismo diverso. I complimenti vanno all’organizzazione, tante professionalità che ci hanno sempre creduto in tutti questi anni“.

Salone del Libro, Appendino: “Come sempre l’organizzazione ha dato una risposta coraggiosa”

[scJWP IdVideo=”x9C3gY1Q-Waf8YzTy”]

Anche Chiara Appendino, la sindaca di Torino, ha parlato della nuova edizione del Salone del Libro. “Rientrare nel polo fieristico ha emozionato tutti e farlo ripartendo dal libro è un bellissimo passo in avanti verso la ripartenza del territorio. Come sempre il mondo del Salone ha saputo dare una risposta coraggiosa. Qualche anno fa abbiamo rischiato di perdere questo patrimonio, non dimenticherò mai quell’edizione“, ha dichiarato la prima cittadina.

Lagioia: “Ci saranno anche ospiti dagli Stati Uniti”

[scJWP IdVideo=”yE3gCmlC-Waf8YzTy”]

Stiamo preparando l’edizione del Salone del Libro che sarà in presenza dal 14 al 18 ottobre. Gli editori verranno tutti quanti, mentre all’inizio avevo pensato che sarebbe stato limitato agli autori italiani. Invece stiamo riuscendo ad avere anche ospiti dagli Stati Uniti. Saranno centinaia di appuntamenti, essere qui al Lingotto riempie il cuore, ma ti pare che si possa arrivare a sognare il Lingotto come manifestazione del desiderio? – così Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino – Molto importante sarà il Salone Off, che è il momento in cui la Città riprende possesso di se stessa. Certo, è difficilissimo però prevedere queste norme che cambiano di continuo. Non vediamo l’ora di ritrovarci come comunità del libro“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago