LIFESTYLE

Quando il sesso genera disagio: viaggio che dura tutta la vita

“Il sesso mi crea disagio”. Ho sentito i miei pazienti dire questo genere di cose sul loro sviluppo sessuale. Che si tratti di un adulto ancora vergine che impara a conoscere il proprio corpo e quello del proprio partner, o un altro paziente frustrato con sé stesso per non conoscere la risposta sessuale del proprio corpo e cosa lo eccita, queste espressioni di imbarazzo e vergogna circondano le interazioni di tante persone con la propria sessualità che sento quasi ogni giorno attraverso il mio schermo Zoom. Ed è totalmente, completamente prevedibile al 100%.

Credo che tutti coloro che sono cresciuti nella nostra cultura abbiano qualche aspetto del loro sviluppo sessuale che sia ritardato o assente, anche terapeuti e sessuologi. La nostra cultura è ancora abbastanza immatura quando si tratta di comprendere, onorare e dimostrare le complessità della sessualità adulta e delle relazioni sessuali. Il fatto che soltanto adesso stiamo avviando il consenso a livello sociale ne è la prova – e non lo abbiamo nemmeno capito del tutto, perché il consenso non è bianco o nero; è uno sforzo sfumato e mutevole, vulnerabile all’interpretazione.

Perché avvicinarsi al sesso con l’idea di provare qualcosa di perfetto?

In una cultura come la nostra in cui non diamo valore alla scoperta sessuale ma solo alla padronanza sessuale, l’idea di conoscere la propria o l’altrui sessualità o come essere in una relazione sessuale non è apprezzata e dimostrata praticamente ovunque. Un altro modo per descrivere questa idea è la mentalità di crescita e quella fissa. Quando provi qualcosa di nuovo per la prima volta, ti aspetti che sia perfetto? Ovviamente no. Sarebbe come aspettarsi un’eccellenza. Allora perché ti avvicini al sesso con questo presupposto: stai cercando di essere come gli attori porno? Ci si sente troppo vulnerabili per essere in modalità studente? La tua autostima è legata alle tue prestazioni sessuali?

Anche quando la scoperta sessuale viene mostrata dai media, di solito viene rappresentata con imbarazzo, senso di colpa, vergogna, goffaggine, che quindi creano o rafforzano sentimenti come quelli espressi sopra dai miei pazienti. Quello che mi piace così tanto della sessualità umana è che, come sottolineato dal Buddismo Zen, se adotti la mente di un principiante, quella ti avvantaggerà più di quanto tu possa immaginare. Avere la mente di un principiante significa vivere ogni momento con occhi nuovi e senza giudizio, condizioni, obiettivi o idee preconcette – difficile da fare se sei frequentemente a contatto con i media. Avere la mente di un principiante significa essere curioso e rimanere tale, anche quando i tuoi pensieri e sentimenti ti spingono a vivere un’esperienza diversa.

In un rapporto sessuale nulla è garantito

Quando le persone si aspettano l’eccellenza sessuale, è allora che inciampano e iniziano i problemi. Fanno supposizioni, forse sulla base di un’esperienza o di un partner passato o di ciò che hanno visto nei porno o in altri media, ma non si occupano di cosa e chi è direttamente di fronte a loro: “Bene, a tutti i miei partner sessuali passati non importava il sesso anale; perché hai un problema con esso?” “Tutte le donne nel porno sembrano apprezzare il sesso orale, cosa c’è di sbagliato in me? Perché non lo faccio?” “Non ho mai avuto problemi a mantenere un’erezione prima d’ora, quindi deve essere a causa del mio partner”. Niente nel sesso è garantito – erezioni, orgasmi, piacere. La tua esperienza è una tua responsabilità. Tu e il tuo partner dovete adottare misure attive per far accadere qualcosa di piacevole. Non ti è dovuto nulla, né nella vita né nel sesso. Una volta compreso questo e praticandolo nella tua vita sessuale, inizierai a crescere e smetterai di sentirti un adolescente.

Conclusione: comprendere la propria sessualità è un viaggio che dura tutta la vita e cambia nel tempo. Le cose che hai imparato sul tuo sé sessuale da adolescente o giovane adulto potrebbero non essere più valide ora che hai un corpo adulto o di mezza età, con una certa esperienza e conoscenza di te stesso. Questo è un punto importante: il contesto. La sessualità non avviene nel vuoto e non è solo il risultato di processi biologici. Può essere, ed è, influenzata da molte cose. C’è una fluidità nel corso della vita. E se sei fortunato, sarai uno studente sessuale per il resto della tua vita.

Francesca Mamo

Psicologa e Psicosessuologa, siciliana d’origine e romana d’adozione. Lavoro come Psicologa ex art.80 presso la Casa Circondariale di Velletri. Sono docente universitaria presso l’Università Telematica Niccolò Cusano e Coordinatrice e Docente del Master di II Livello in Criminologia Clinica. Svolgo la mia attività di libera professionista, occupandomi soprattutto di consulenze per il singolo e la coppia nell’ambito della psicosessuologia. Mi occupo anche di sostegno psicologico per gli adolescenti e sono iscritta alla Scuola di specializzazione dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (SAPP). Sono un'appassionata della cucina a tutto tondo e ho insegnato pasticceria in varie associazioni culturali. Questa mia passione mi è servita per capire a fondo l’importanza che il cibo e l’alimentazione rivestono nella nostra vita e di quanto possa essere utile esserne consapevoli . Promuovo, infatti, corsi di formazione sul benessere psico-corporeo ed alimentare nonché Laboratori di Cucinoterapia, in collaborazione con gli chef, volti a prevenire eventuali disturbi dell’alimentazione e a migliorare il rapporto delle persone con il proprio corpo e con quello che mangiano. Il mio sogno nel cassetto è che la cucina diventi a tutti gli effetti una nuova forma di arte-terapia, al pari del teatro e della musica. Tra le altre mie passioni vi è la recitazione e la scrittura creativa. Sono, infatti, una fonte inesauribile di idee e progetti.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago