LIFESTYLE

Non buttare le tue vecchie scarpe in pelle: il trucco dei calzolai per farle tornare come nuove

Scarpe usa e getta, la moda low cost sta facendo scomparire i calzolai: attenzione a non rimanere vittime delle tendenze, le scarpe si possono aggiustare

Il fast fashion sta rovinando il mondo dei calzolai. Un tempo si acquistavano uno o due paia di scarpe in pelle, soprattutto per l’inverno e duravano per anni. I calzolai avevano un ruolo principale: non si acquistava una scarpa nuova se la vecchia aveva qualche difetto, ci pensava il calzolaio a riparare i danni. In questo senso, si faceva bene all’ambiente, si tutelava un mestiere antico, si risparmiavano tantissimi soldi e soprattutto si dava il giusto valore alle cose.

Scarpe in pelle – Newsby.it

Ad oggi la situazione si è completamente ribaltata: si acquistano scarpe per poche decine di euro, si usano per qualche mese e poi si torna in negozio a comprarne altre. Il circolo vizioso del fast fashion, infatti, annulla il pensiero, facendo capire alle persone che spendere meno e più volte è più economico che spendere tanto una volta sola. In realtà basta fermarsi a riflettere un attimo per capire quanto sia sbagliato e controproducente questo ragionamento. In sostanza, si avranno addosso sempre calzature di poco valore, che saremo anche costretti a cambiare velocemente, spendendo più soldi del loro valore originale. Quale sarebbe quindi il vantaggio? Probabilmente il fatto di poter avere sempre un paio di scarpe diverso.

Almeno questo vale per quando si hanno vent’anni, che si esce spesso, si ha voglia di cambiare, anche perché si cresce e i gusti cambiano. Quando si diventa adulti le esigenze (nella maggior parte dei casi) cambiano, e in questo senso inizia ad andare bene anche un solo modello di scarpa, ma comodo e di qualità. Con Vinted, la piattaforma nata per la compravendita di accessori e vestiti di seconda mano, si è riniziato a pensare ecologico, acquistando anche calzature usate, di qualità ma ad un prezzo di seconda mano.

Il ritorno delle scarpe in pelle: come curarle per farle durare molto di più, il segreto dei calzolai

Questa concorrenza al fast fashion ha fatto sì che alcune tecniche utilizzate dai calzolai (ormai quasi scomparsi) ritornassero molto utili. Scarpe di pelle significa anche resistenza, ma nel tempo tendono ad usurarsi ugualmente, allora come fare per farle tornare come nuove evitando di buttarle? C’è un metodo che ormai è dimenticato. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta: dureranno anche anni. La pelle delle scarpe va nutrita.

Nutrire le scarpe, il metodo (TikTok silviacalzature) – newsby.it

È decisamente fuori luogo fare un paragone con la pelle delle nostre mani d’inverno, ma la verità è che in sostanza è una buona metafora per capire come trattare le nostre scarpe. La pelle con il freddo si rovina, così come le nostre scarpe si rovinano per l’usura. Come fare per rendere le nostre mani più lucide e per combattere screpolature e pellicine? Con la crema. La stessa crema può essere utilizzata anche per le scarpe, come protezione agli agenti atmosferici, ma anche per lucidarle.

Con una crema per le mani (Nivea in questo caso risulta perfetta) si potranno eliminare tutte le parti grattate dall’usura, basta usare un panno in microfibra per massaggiare per bene la crema sulla calzatura facendola assorbire. Si ricorda che l’importante è passare uno strato abbondante di crema (la scarpa deve risultare tutta bianca), lasciarla in posa per circa un’oretta, e solo dopo ripassare il panno per togliere gli eccessi.

Claudia Manildo

Praticante giornalista pubblicista e content editor, ho conseguito gli studi all’Università di Siena in Comunicazione e laurea magistrale all’Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago