LIFESTYLE

Ninebot C30, da Xiaomi l’ebike vestita da scooter

I tuboni hanno segnato gli anni ’80 e ’90. Simbolo di un’epoca che ormai non c’è più, questi ciclomotori con telaio tubolare monotrave erano il sogno proibito dei 14enni. Rumorosi e quasi sempre truccati, i tuboni, dopo aver lasciato il passo agli scooter, sono progressivamente scomparsi dal mercato. Ma forse è più corretto dire che ad aver visto la loro quota di mercato assottigliarsi sempre di più sono stati i ciclomotori cinquanta in generale. I giovani infatti ormai preferiscono spostarsi utilizzando mezzi pubblici, biciclette, ebike o magari monopattini.

Xiaomi Ninebot C30: un po’ ebike un po’ scooter

Tuttavia attualmente sono presenti sul mercato prodotti che rappresentano il perfetto collante tra queste due epoche. Tra di essi rientra sicuramente lo Xiaomi Ninebot C30, che nell’aspetto ricorda i cinquantini degli anni passati ma per la legge italiana è come se fosse una bike di tipo Pedelec (Pedal Electric Cycle). Per funzionare deve avere i pedali e ha una velocità massima di 25 km/h. Il casco è obbligatorio solo fino a 14 anni ma non sono obbligatorie assicurazione, targa e patentino.

Fino a 30 km di autonomia

Tecnicamente il Ninebot C30 è equipaggiato da un motore elettrico che eroga una potenza di 400 Watt alimentato da una batteria che pesa 6 kg e che assicura un’autonomia di 30/35 km. Il Ninebot C30 complessivamente ha un peso di 55 kg e per quanto concerne le dotazioni di sicurezza possiamo annoverare la presenza di un freno a disco all’anteriore e uno a tamburo al posteriore. Non manca poi il sistema NFC che consente lo sblocco dello scooter attraverso lo smartphone. L’utente può inoltre monitorare l’autonomia residua dal cruscotto digitale.

Così come tanti prodotti del colosso dell’elettronica Xiaomi (che si è fatta conoscere anche per gli ottimi monopattini elettrici), anche questo C30 ha nel rapporto qualità/prezzo il suo punto di forza. In patria si vende per 2.000 yuan, l’equivalente di circa 400 euro. L’arrivo nel vecchio continente al momento non è stato annunciato, molto probabilmente però l’eventuale approdo alle nostre latitudini comporterebbe sicuramente un incremento di prezzo.

Per coloro che avessero bisogno di un mezzo più prestazionale con un’autonomia superiore, sono presenti a listino i modelli Ninebot C40, C60 e C80, che però hanno un prezzo maggiore.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago