LIFESTYLE

Il campionato con i monopattini elettrici da 100 km/h

Abbiamo ormai imparato a conoscere i monopattini elettrici, dei mezzi di trasporto compatti che fanno parte di quella che viene chiamata micromobilità. Vengono utilizzati per i piccoli spostamenti in città. Alcuni di essi hanno delle caratteristiche tecniche ottime, essendo in grado di superare i 50 km/h. Ciononostante, rimane ancora difficile pensare ai monopattini elettrici come a dei mezzi che possono diventare protagonisti di una serie motoristica. Eppure c’è che ci ha pensato, presentando eSkootr Championship, un campionato monomarca con i monopattini elettrici.

eSkootr Championship, un “folle” campionato con i monopattini elettrici

Di questo strambo campionato avevamo parlato diversi mesi fa (QUI la news). La novità è che la società organizzatrice ha ufficialmente svelato il monopattino che verrà utilizzato in gara.

Le gare dovrebbero iniziare alla fine di quest’anno. Lo step successivo è quello di trovare abbastanza squadre per consentire dare inizio alle gare. Uno dei punti chiave dell’eSkootr Championship sono i prezzi ridotti per parteciparvi. La quota di iscrizione che i professionisti dovranno versare è infatti di 400mila sterline a stagione (circa 466mila euro), e non è richiesta alcuna sponsorizzazione. Il campionato è stato ideato da un gruppo di piloti di Formula 1 (tra cui Alex Wurz ex pilota McLaren), di Formula E (Lucas Di Grassi, pilota dell’Audi) e di A1GP (Khalil Beschir).

 

eSkootr S1X, un monopattino da 100 km/h

Il mezzo che verrà utilizzato nelle gare si chiama eSkootr S1X ed è in grado di raggiungere i 100 km/h, grazie a due motori da 6.000W. La coppia di unità elettriche è in grado di simulare una sorta di Torque vectoring, così da garantire alla ruota anteriore una maggiore trazione, visto che questi monopattini sono in grado affrontare delle curve piegati fino a 50 gradi. Per dosare l’acceleratore c’è un tipico comando alla mano. In più è presente un ulteriore pulsante “boost” che può essere azionato per dare più potenza nei rettilinei.

Sono alimentati da una batteria da 1,33 kWh, che in realtà rappresenta un valore piuttosto basso per uno scooter con una potenza di 16 cavalli, tuttavia è stata progettata per delle gare che dureranno 8-10 minuti, su percorsi tra i 400 e i 1000 metri di lunghezza.

 

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago