LIFESTYLE

Migliori formaggi al mondo, l’Italia in vetta

Secondo la nuova classifica stilata da Taste Atlas, rinomato portale gastronomico internazionale che dal 2018 fornisce informazioni e consigli su tradizioni culinarie, piatti tipici, ricette e ristoranti in tutto il mondo, i formaggi italiani sono tra i più buoni al mondo. Infatti, come riporta il sito, tra i primi dieci formaggi in classifica ben sei sono italiani: il primo, nessuna sorpresa a dirlo, è il Parmigiano Reggiano, seguito dal gorgonzola piccante, la burrata e il Grana Padano. Al quinto posto troviamo l’Oaxaca Cheese – un prodotto messicano -, a seguire lo Stracchino di Crescenza, la mozzarella di bufala campana, il Queijo Serra da Estrela – un prodotto portoghese -, e per finire il Pecorino Sardo e quello Toscano. Seguono poi dei formaggi francesi, prodotti greci, spagnoli, svizzeri e brasiliani. Le classifiche, ricordiamo, sono realizzate con il voto dei lettori del sito.

Gorgonzola | Pixabay @PDPhotos

La classica in breve

Dalla consistenza dura e granulosa, ma dal gusto forte e deciso, il Parmigiano Reggiano si aggiudica la vetta della classifica di Taste Atlas come miglior formaggio al mondo con il punteggio di 4,8 su 5. Dal profumo pungente, e dal sapore forte e intenso, il gorgonzola piccante ottiene anch’esso 4,8 su 5: prodotto con latte vaccino pastorizzato, questo presenta delle caratteristiche venature blu che lo percorrono interamente. Prodotto tipico pugliese realizzato con latte vaccino, caglio e panna, la burrata è un formaggio ormai diffuso in tutto il mondo: si attesta al terzo posto con 4,7 su 5. Segue il Grana Padano, che, come riporta Taste, “è noto come uno dei pochissimi formaggi in grado di competere con il ben più famoso Parmigiano Reggiano”. L’Oxaca è invece uno dei formaggi più popolari del Messico: filante quando viene sciolto, questo è un formaggio semi-morbido che ha una consistenza simile alla mozzarella e ha un sapore morbido e salato.

Formaggi | Pixabay @mariya_m

Gli altri cinque

Lo stracchino, seppur noi italiani non siamo abituati a considerarlo un’eccellenza, piace molto proprio per la sua consistenza cremosa e burrosa. Per questo, si piazza al sesto posto con un punteggio di 4,7 su 5. Per gli amanti della mozzarella di bufala campana, in assoluto uno degli alimenti più consumati dagli italiani, questa si piazza solo settima: prodotta in Campania, Lazio, Puglia e Molise, quella vera è composta da latte di bufala al 100%. Si prende la classifica con un punteggio di 4,7 su 5. Segue il Serra da Estrela, portoghese, che è ricavato dal latte di due razze ovine, il Churra Mondegueira e il Bordaleira Serra da Estrela: 4,7 su 5. Al nono posto troviamo il Pecorino Sardo, un formaggio realizzato con il latte intero delle pecore sarde al pascolo, prodotto solo in Sardegna: ottimo sulla pasta, ma buono anche da mangiare come secondo. Voto 4,7 su 5. Dietro il Sardo, troviamo infine il Pecorino Toscano: prodotto in Umbria e nel Lazio, questo viene fatto stagionare per almeno 4 mesi, ed è disponibile tutto l’anno: anche qui, 4,7 su 5.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago