[scJWP IdVideo=”XJzqw4Gq-Waf8YzTy”]
“Mi chiamo Miro ho quattro anni e faccio lo Chef” è un divertente e irriverente ricettario, nato dall’idea di un papà (Luca Russo) che per quattro anni ha deciso di raccogliere scrupolosamente tutte le ricette strampalate inventate da suo figlio. Il libro ha preso forma durante il lockdown quando è stato chiesto a Francesca Giansanti, chef, di rendere edibili i piatti ideati da Miro. A realizzare la prefazione del libro è stato il celebre Giorgio Barchesi, meglio conosciuto come “Giorgione”, celebre conduttore televisivo, scrittore e ristoratore.
L’intervento di Francesca Giansanti è stato necessario per rendere commestibili le “ricette che prima non esistevano” create da Miro. “All’inizio, visti i vari abbinamenti ero un po’ spaventata“, confessa la chef. “Poi però, quando mi sono messa all’opera, non ho trovato grandi difficoltà“, aggiunge. “Gli abbinamenti erano particolari, a volte anche strani, visto che univano il dolce al salato. Però con un po’ di creatività è stato possibile trasformarli in dei piatti veri e propri“. La ricetta preferita di Miro? “Pasta e pere“. Nel libro però ce ne sono molte altre, come “il polpo con il caffè“, “la pasta con i biscotti“, “la carne di toro” e “il pollo al pollo“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…