La Tesla Model S, prodotta dalla casa americana dal 2012, dopo oltre 8 anni è ancora la berlina elettrica premium da battere in termini di prestazioni, efficacia ed efficienza. Acquistabile a un prezzo di partenza di 83990 euro, nella versione long range è in grado di percorrere 610 km con una singola ricarica (certificati secondo la standard WLTP). Ma questo primato potrebbe essere messo in discussione da un’altra berlina elettrica premium che arriverà sul mercato nel 2021. Stiamo parlando della Mercedes EQS, il secondo modello della Stella, che arriva dopo la suv EQC, la cui accoglienza non è stata di certo memorabile da parte di critica e pubblico.
La Mercedes EQS è stata presentata sotto forma di concept nel 2019 e in questi mesi è stata “paparazzata” in versione camuffata alle prese con i consueti test su strada che accompagnano la produzione in serie, che avverrà nella Factory 56 di Sindelfingen, Germania.
La berlina elettrica tedesca è tornata prepotentemente alla ribalta grazie alle dichiarazioni di Ola Kallenius, numero uno del gruppo Daimler (proprietario della Mercedes). Kallenius, durante la conferenza annuale con gli azionisti, ha affermato che l’autonomia della Mercedes EQS potrebbe essere addirittura superiore a 700 km. Anche se non si conoscono i dettagli tecnici (la capacità della batteria), qualora il dato fosse reale si tratterebbe di un vero e proprio record. Questo sarebbe in grado di offuscare le berline dirette rivali come Tesla Model S e Porsche Taycan.
A differenza della suv EQC, che utilizza una piattaforma ibrida, la Mercedes EQS è ingegnerizzata su Eva 2, un pianale specifico per le elettriche. Dal punto di vista estetico ricalcherà il concept presentato nel 2019. Avremo delle linee fluide e morbide, sbalzi ridotti, un tetto basso e una coda di dimensioni ridotte. Così come la EQC la mascherina sarà chiusa con i gruppi ottici integrati al suo interno e il marchio Mercedes illuminato.
I contenuti saranno quelli di un modello premium, esattamente come l’attuale modello di punta della Stella, ossia la Classe S, prossima al rinnovamento. All’interno troveremo un ambiente caratterizzato da materiali e finiture di lusso con una plancia e una strumentazione minimal, dove i comandi di tipo touch prendono il sopravvento rispetto ai tasti fisici.
Il presidente dell'organizzazione Survivors Network of those Abused by Priests ha lanciato accuse gravi nei…
Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…
Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…