LIFESTYLE

L’orologio con lo smile dal costo di oltre un milione di euro

Un’esplosione di colori e buonumore, unita alla tecnologia avanguardista di uno dei brand più eclettici del settore orologiero mondiale. Per le tasche di pochi, anzi pochissimi, ma con microsculture ed emoji in oro giallo in grado di catturare l’attenzione di tutti. Sono le prime caratteristiche che saltano all’occhio dando uno sguardo al sorprendente orologio RM 88 Automatic Tourbillon Smiley messo a punto da Richard Mille, la compagnia svizzera nota per le sue collezioni di orologi lussuosi. Il prezzo del modello si aggira attorno a 1,25 milioni di euro.

Le caratteristiche dell’orologio

Ma perché costa così tanto?  Il prezzo del nuovo orologio è in linea con il valore dei modelli più esclusivi del brand svizzero. Ce ne sono alcuni che superano il prezzo di 2 milioni di euro. In generale, il costo di un Richard Mille parte da circa 60mila euro per i modelli base e arriva fino a diversi milioni di euro per quelli più costosi.
Il protagonista indiscusso del nuovo orologio è il celebre smile, l’icona sorridente inventata esattamente 50 anni fa dal francese Franklin Loufrani. Che Richard Mille ha reinterpretato in una scultura in oro giallo micropallinato e colorato. La celebre emoji è attorniata da tante altre microsculture in oro, frutto del lavoro certosino di Olivier Kuhn, maestro di miniature in campo orologiero. Dal cactus in oro giallo rivestito in Pvd verde al cocktail e dal fenicottero rosa all’ananas sono tantissime le “mini opere” racchiuse nel quadrante. Per osservarle nei dettagli e goderne appieno della bellezza servirebbe una lente di ingrandimento.

Le caratteristiche tecniche

Sulla creatività non si discute, dunque. Ma anche dal punto di vista tecnico il nuovo orologio non ha nulla da invidiare agli altri modelli top di gamma.
RM 88 Automatic Tourbillon Smiley monta il nuovo calibro di manifattura CRMT7, frutto di ben tre anni di lavoro, realizzato proprio per lasciare spazio agli elementi tridimensionali protagonisti della creatività del modello. La cassa, grande circa 4,8 x 3,9 cm e realizzata in tre parti, è in ceramica Atz bianca con la sezione centrale in oro rosso. Sul retro domina la scena un rotore oscillante in oro giallo a forma di sole, che si allaccia al polso insieme con il cinturino giallo in tessuto intrecciato.

Edizione limitata

Il modello sarà disponibile nelle boutique ufficiali del brand, anche se è prevista la produzione di soli 50 esemplari. Si tratta, dunque, di un’edizione super limitata che potrà essere gustata in ogni suo dettaglio creativo e tecnologico da una limitata élite di utenti.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

22 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago