LIFESTYLE

Leonardo di Caprio &Co: i vip che investono nel biologico

Da nicchia di mercato a fenomeno di massa. Negli ultimi anni il biologico ha registrato crescite in continuo aumento, complice la maggiore consapevolezza nei confronti dell’ambiente. Proprio per mettere un freno alla crisi climatica parallelamente sono sorte numerose start up che puntano a invadere il mercato con alternative alla carne, rigorosamente vegan e bio. Celebrity, vip di hollywood e sportivi hanno da tempo fiutato l’affare, investendo milioni in prodotti green e alternativi.

Leonardo di Caprio investe nella carne coltivata

L’attore e attivista per l’ambiente Leonardo di Caprio è recentemente entrato a far parte come investitore in due aziende leader della carne coltivata, Mosa Meat e Aleph Farms. La carne coltivata è un prodotto che trae origine direttamente dalle cellule animali: una soluzione alternativa per i carnivori, ma a basso impatto ambientale. “Uno dei modi più efficaci per combattere la crisi climatica è trasformare il nostro sistema alimentare. Mosa Meat e Aleph Farms offrono nuovi modi per soddisfare la domanda mondiale di carne bovina, risolvendo alcuni dei problemi più pressanti dell’attuale produzione industriale di carne” ha sottolineato l’attore premio Oscar.

I vip che investono nel biologico

Di Caprio non è certo l’unico ad aver fatto investimenti in questo settore emergente.
Il tennista Roger Federer e il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton hanno scelto di investire in una start-up cilena denominata NotCo. Questa azienda, che vanta tra I suoi sostenitori anche Jeff Bezos, produce alternative a base vegetale a prodotti di origine animale. Alimenti come hamburger, latte, gelati e maionese, vengono realizzati con elementi estratti da piante.
Il vegano ha conquistato anche la duchessa del Sussex, Meghan Markle. La moglie del Principe Harry ha investito in Clevr Blends, una startup californiana che sta sviluppando prodotti alternativi al latte vaccino a base di avena. La conduttrice Oprah Winfrey e la cantante Katy Perry hanno invece preferito investire in Apeel Sciences. Una start up che ha sviluppato una pellicola alimentare da applicare sulla frutta per aumentarne la durata, mettendo così un freno allo spreco di cibo.

La tennista Serena Williams e il rapper Jay-Z hanno invece messo i loro soldi in Impossible Food, società ora quotata in borsa che produce “carne” vegetale e i cui hamburger sono ormai diventati famosissimi, non solo negli Stati Uniti.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago