LIFESTYLE

Gogoro Eeyo 1, la ebike con il motore invisibile

La Gogoro è un’azienda taiwanese specializzata nella realizzazione di scooter elettrici con sistema rapido di sostituzione della batteria in apposite stazioni di scambio. La compagnia ha però deciso di “sconfinare” in un campo nuovo come quello delle ebike, settore sempre più in crescita, presentando Gogoro Eeyo 1, la sua prima bicicletta smart.

Gogoro Eeyo 1: il design è minimal

Si tratta di una ebike che presenta delle soluzioni tecniche molto intelligenti e innovative. Il design è assolutamente minimal e di tendenza. Il produttore ha fatto un certosino lavoro di “pulizia” cercando di eliminare tutto il superfluo, tanto che si fa veramente fatica a capire di trovarsi al cospetto di una ebike e non di una classica bicicletta muscolare. Colpisce la totale assenza del tubo verticale che solitamente troviamo collocato sotto il reggisella (soluzione che facilita il trasporto della bicicletta in spalla). Il peso della Gogoro Eeyo 1 è di 12,4 Kg, che scende a meno di 12 nella variante 1s.

Gogoro Eeyo 1

L’innovazione vera è nascosta nel mozzo

Una della caratteristiche principali della Gogoro Eeyo 1 è la Smartwheel, che prevede un’unica unità integrata nel mozzo della ruota posteriore che unisce il motore, la batteria e i sensori. Secondo il costruttore questa scelta dovrebbe assicurare maggiore efficienza; la batteria, di soli 123 Wh, assicurerebbe infatti un’autonomia di 88 Km, in modalità Eco (che si riducono a 64 Km in Sport Mode). È possibile ricaricare la eBike collegando un caricatore all’hub posizionato al posteriore o, in alternativa, utilizzando un apposito stand.

Non sono stati resi noti i dettagli tecnici del motore che dovrebbe assicurare una velocità di 25 km/h, e conformarsi così agli standard normativi europei.
La compagnia taiwanese ha concepito la Eeyo 1 come un mezzo di trasporto affidabile e con una manutenzione ridotta al minimo, per questo è assente il cambio e la catena è sostituita da una cinghia in carbonio.

Si sblocca con lo smartphone

Essendo una bicicletta smart per eccellenza non è prevista la presenza di un tasto di accensione. Tutto si fa attraverso lo smartphone, che rimane l’unico vettore di interconnessione per comunicare con la Eeyo 1 attraverso il protocollo bluetooth e l’apposita applicazione. Una volta che il proprietario si avvicina la bicicletta della Gogoro Eeyo 1 lo riconoscerà e si sbloccherà. Sono previsti anche degli aggiornamenti software OTA in grado di migliorare le performance e l’efficienza della ebike.

Non sono stati ancora comunicati i prezzi, tuttavia la Gogoro Eeyo 1, preordinabile a partire da metà giugno, ha un costo di 3.899 dollari e la Gogoro Eeyo 1s, con alcune parti in fibra di carbonio, 4.599. Le consegne delle prime unità sono previste a luglio.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago