Food&Wine

World Nutella Day, tre ricette per dolci golosi

La Nutella è la crema spalmabile alla nocciola più famosa (e venduta) al mondo. Creata nel 1964 dalla Ferrero, nel corso degli anni è diventata una golosità alla quale molte persone fanno fatica a rinunciare. Oggi, sabato 5 febbraio, si celebra la sua giornata mondiale e per l’occasione vi proponiamo le ricette di tre dolci a base di Nutella.

Rotolo

Tra i dolci più classici a base di Nutella c’è di sicuro il rotolo. Questo “tronchetto” è tanto carino da vedere quanto buono da mangiare e non richiede grandi abilità in cucina per essere preparato.

Stampa

Rotolo alla Nutella

Porzioni 8

Ingredienti

  • 150 grammi zucchero
  • 5 uova
  • 150 grammi farina
  • Mezza bustina lievito per dolci
  • 350 grammi Nutella
  • q.b. cacao in polvere
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni

  • Rompere le uova in una ciotola e montarle con una frusta fino a quando non diventano spumose.
  • Senza smettere di montarle, è possibile aggiungere lo zucchero un po’ per volta.
  • Quando le uova diventano chiare bisogna smettere di sbatterle e aggiungere la farina, magari aiutandosi con un setaccio, e il lievito.
  • Ora l’impasto è pronto ed è possibile stenderlo su un foglio di carta forno e infornarlo per dieci minuti.
  • In un secondo momento è possibile distribuire la Nutella, spargendola su tutta la superficie, arrotolare il dolce e avvolgerlo con la carta forno
  • Dopo averlo lasciato riposare in frigorifero per circa trenta minuti, è possibile tirarlo fuori dall’involucro e spolverarci sopra il cacao e lo zucchero a velo.

 

Soufflé alla Nutella

Un altro dolce goloso e facile da preparare è il soufflé alla Nutella.

Stampa

Soufflé alla Nutella

Cottura 20 minuti
Porzioni 8

Ingredienti

  • 50 grammi farina
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • 500 millilitri latte
  • 200 grammi Nutella
  • 100 grammi zucchero
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni

  • Fare scaldare il latte per un po’ (senza portarlo a ebollizione).
  • Mettere i tuorli in una ciotola assieme allo zucchero e miscelare con una frusta elettrica per circa cinque minuti.
  • Aggiungere la farina poco per volta e la Nutella. Amalgamare il tutto.
  • Aggiungere il latte a filo e mescolare l’impasto fino a renderlo omogeneo.
  • Mettere il composto in un tegame e lasciarlo addensare per qualche minuto, tenendo la fiamma bassa.
  • Trasferire il tutto su una ciotola e lasciarlo raffreddare. Aggiungere gli albumi montati a neve e mescolare.
  • Versare l'impasto negli appositi stampi e metterlo in un forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
  • Dopo aver tolto i soufflé alla Nutella dal forno è possibile spolverarli con un po’di zucchero a velo per renderli ancora più golosi.

Cheesecake alla Nutella

Chiudiamo questa carrellata di dolci con la Cheesecake alla Nutella.

Stampa

Cheesecake alla Nutella

Ingredienti

  • 500 grammi Nutella
  • 30 grammi granella di nocciole
  • 80 grammi burro
  • 180 grammi biscotti
  • 500 grammi Philadelphia (o un altro formaggio spalmabile)

Istruzioni

  • Sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso e lasciarlo intiepidire.
  • Nel frattempo è possibile frullare i biscotti in un mixer e riporli in una ciotola.
  • Unire il burro tiepido alla polvere ottenuta e mischiare per bene.
  • Imburrare la tortiera (deve avere un diametro di almeno 24 cm) e foderarla con la carta forno. Versare all’interno il composto e compattarlo, aiutandosi con un cucchiaio.
  • Lasciar riposare la base in frigorifero per mezz’ora. Nell’attesa è possibile preparare il ripieno, amalgamando il Philadelphia e la Nutella con una frusta. L’obiettivo è ottenere una crema liscia, da versare sulla torta per completarla.
  • A questo punto è possibile coprire il dolce con la pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno sei ore.
  • Prima di servire la cheesecake alla Nutella è possibile decorarla condella granella di Nocciole.
Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago