Il manzo alla Stroganoff è un antico piatto della tradizione russa, a base di carne, cipolle, passata di pomodoro e panna acida. Originario della Russia del XIX secolo, questa prelibata pietanza ha conosciuto fortuna in tutto il mondo, entrando a buon diritto nella cucina internazionale. Decine di leggende sono fiorite sullo strambo nome di questo piatto russo. Molti attribuiscono la sua invenzione allo chef francese di un benestante conte russo, di nome Pavel Stroganoff. Egli, per primo, aggiunse la panna acida al classico filetto di manzo per renderlo più adatto ai gusti del conte. Altri invece raccontano che Stroganoff fosse il nome del medico che curò con una dieta a base di carne bovina, cipolle e panna acida, un’intossicazione di aringhe. Qualunque sia la sua origine, non c’è dubbio che il manzo alla Stroganoff sia diventato uno dei piatti tradizionali della cucina russa.
Ma come preparare un manzo alla Stroganoff a regola d’arte? Gli ingredienti non sono pochi, ma ognuno di essi svolge un ruolo fondamentale per la buona riuscita del piatto. Dalla farina che aiuta la carne a trattenere i suoi succhi, alla senape che avvolge morbidamente il manzo, sino alla panna acida che controbilancia la dolcezza delle cipolle. Di seguito, la ricetta per preparare a regolare d’arte il filetto alla Stroganoff.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…