Categories: LIFESTYLE

Firenze, la mostra Tabù Classico contemporaneo: “Rivivere le opere in chiave moderna”

[scJWP IdVideo=”dI6Urkum-Waf8YzTy”]

Alla Tobian Art Gallery di Firenze è stata inaugurata la mostra di Cecilia Cosci, Tabù Classico contemporaneo. L’artista fiorentina ha realizzato composizioni attraverso l’incastro di ritagli raffiguranti parti di opere pittoriche rinascimentali in un’operazione di montaggio che fa emergere tematiche attuali. “Il tabù sta nel tentativo di riappropriarmi di queste icone dell’arte, è un atto violento. Toccare artisti come Michelangelo, Leonardo, è un po’ un tabù” spiega l’artista Cecilia Cosci.

Il fil rouge della mostra

Il filo conduttore è l’amore per l’arte che coltivo sin da quando ero piccola. Ho sempre sentito un legame con varie opere, anche con quelle meno recenti. Le tematiche che affronto sono la condizione della donna e la ricerca di una fede che ho perduto e della ricerca di risposte“. “Cecilia racconta storie, di cui coglie un fermo immagine. Ama chiamare le sue opere montage, prendendo spunto dal cinema, ferma così l’immagine di una storia che ha un prima e un dopo. Le storie riguardano vari argomenti universali“, spiega Gisella Guarducci, la curatrice della mostra. “Lo fa utilizzando l’ironia, a volte in maniera molto diretta, cinica, scomoda. Lei riprende opere della storia dell’arte, capolavori artistici che vanno dal medioevo all’ottocento, ci permette di recuperare particolari dimenticati“, conclude.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago