I tempi sono cambiati, per questo non può che cambiare anche il modo in cui si festeggia il giorno di San Valentino.
San Valentino è la Festa degli Innamorati, giornata che può essere piacevole trascorrere con la persona che si ama, pur sapendo quanto sia importante dimostrare i propri sentimenti ogni giorno dell’anno. I tempi però sono inevitabilmente cambiati, al punto tale da registrare una crescita delle persone che non ritengono la fedeltà come un valore assoluto in un rapporto.
Emblematico è quanto emerso da un’analisi effettuata da Ashley Madison, piattaforma leader internazionale per chi è alla ricerca di relazioni extraconiugali e non-monogame. A detta di molti degli iscritti, non ha ormai più molto senso dare spazio al marketing che è possibile trovare in vendita in vista del 14 febbraio. Non si possono dimenticare i casi di poliamore o di relazioni aperte, vissute in maniera trasparente perché tutte le parti in causa ne sono consapevoli.
Chi si iscrive a una piattaforma come Ashley Madison non sembra essere interessato a essere fedele al partner “ufficiale”, ma anzi punta a fare una conoscenza che può rivelarsi interessante e con cui costruire un rapporto più o meno duraturo. Non sorprende quindi sapere che addirittura l’82% dei membri che sono intervistati sia convinto di come sia possibile amare più persone nello stesso momento.
E’ quindi più che naturale pensare che il 31% degli utenti non sia intenzionato a festeggiare San Valentino, evidentemente perché può avere ben altri programmi rispetto a una cena romantica con la persona amata. Il 58%, invece, pensa che questa ricorrenza sia importante soprattutto a livello commerciale perché può permettere di fare soldi.
E’ limitativo considerare che questa sia una teoria valida solo per chi decide di provare i servizi del sito che favorisce gli incontri con sconosciuti. A livello generale, infatti, il 42% degli intervistati della popolazione non è intenzionato a organizzare niente di particolare per la giornata perché la considera una data come un’altra. Si rivela inoltre un luogo comune la teoria secondo cui siano le appartenenti al sesso femminile a tenerci: il 46% delle donne rispetto al 38% degli uomini ha un’avversione per questa festa, situazione riscontrata in ogni Paese che è stato preso in esame.
La situazione dell’Italia non sembra essere del tutto diversa rispetto a quanto accade oltre i nostri confini. Il 32% dei nostri connazionali che ha preso parte all’indagine, infatti, ha sottolineato che il marketing che è disponibile in commercio non rispecchi del tutto i tipi di relazione che sono più diffusi in questo perioodo. Il 37%, invece, anche se è in coppia non ha alcuna esigenza nel celebrare questa data, ritenuta uguale a tutte le altre.
Nonostante la percezione generale nei confronti di San Valentino possa essere cambiata, c’è chi comunque desidera essere tradizionalista e vuole dimostrare al partner il proprio amore in questo giorno. Più della metà dei membri di Ashley Madison (il 56%) lo fa però perché si sente obbligato, forse sapendo che in caso contrario a persona amata potrebbe restare delusa.
Queste sono le abitudini più diffuse in occasione del 14 febbraio:
Se davvero ci si vuole sentire al passo con i tempi, a detta delle donne che usano la piattaforma sarebbe utile pensare a una “settimana di San Valentino” e non a una data singola. Il motivo non è difficile da capire: si avverte meno pressione, oltre ad avere la possibilità di dedicarsi a più persone per chi ha deciso di vivere una relazione non monogama.
Non a caso, il 31% degli utenti ha rivelato di avere acquistato regali anche per il partner “secondario”. Nessuno dovrebbe così restare scontento: in genere si arriva a spendere la stessa cifra (80-110 euro) sia per il partner primario sia per quello secondario (25% contro 22% rispettivamente), fiori e cioccolato sembrano essere ancora i doni più popolari.
Insomma, a volte abbandonare le abitudini può non essere un male.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…