Feel Venice 2021 è l’evento che celebra il patrimonio enologico dell’area di Venezia. L’appuntamento è fissato per il 3 luglio presso l’antico giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi di Venezia che ospiterà cinque isole di degustazione quante sono le denominazioni tutelate dal Consorzio Vini Venezia.
“Siamo entusiasti e orgogliosi di dare il via ad uno dei primi eventi pubblici del vino del nostro territorio dopo i complessi mesi appena trascorsi – commenta Stefano Quaggio, Direttore del Consorzio Vini Venezia. “Sarà un’occasione di festa, realizzata in tutta sicurezza, e volta a celebrare il patrimonio enologico tutelato dal Consorzio e al contempo Venezia nell’anno in cui ricorrono i 1600 anni dalla sua fondazione”.
Protagonisti i vini provenienti dalle 5 diverse denominazioni consortili: DOC Piave, DOC Lison Pramaggiore, DOC Venezia, DOCG Malanotte e DOCG Lison che il pubblico di wine lovers ed esperti potranno degustare a partire dalle ore 14, facendo un vero e proprio viaggio alla scoperta dei vini della Serenissima.
Sarà possibile partecipare alla giornata registrandosi in loco o prenotando su questo link. In più, per tutti gli appassionati saranno organizzate 2 degustazioni guidate (su prenotazione e a numero chiuso, con un massimo di 20 ospiti per ogni turno), in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Veneto – Delegazione di Venezia, durante le quali gli ospiti potranno esplorare storia e peculiarità del Lison DOCG e del Malanotte del Piave DOCG. Anche per le degustazioni guidate è necessario prenotarsi al seguente link.
FeelVenice è anche un momento dedicato all’arte e alla cultura enologica: durante la giornata, infatti, la chiesa seicentesca del Convento e l’antico Brolo saranno aperti al pubblico e visitabili. Inoltre, gli ospiti potranno andare alla scoperta del meraviglioso vigneto-collezione della biodiversità viticola situato nel giardino, uno spazio che racchiude più di 20 preziose varietà, recuperate da diversi orti e giardini veneziani.
Un appuntamento imperdibile, un’esclusiva festa d’estate dedicata al vino del territorio, all’arte e alla cultura che si svolgerà in totale sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…