Categories: LIFESTYLE

Fase 3, il ritorno del Circolo dei Lettori di Torino: “Siamo commossi”

[scJWP IdVideo=”5YLSAqI3-Waf8YzTy”]

Elena Loewenthal, direttrice della Fondazione Circolo dei Lettori, nel giorno della riapertura degli spazi in via Bogino a Torino esprime tutta la sua profonda emozione per questa importantissima ripartenza nella Fase 3. “Sono felice, anzi commossa, di questa riapertura. Ho iniziato l’avventura il 3 febbraio 2020 e dopo appena un mese di attività abbiamo chiuso. Aprire le porte e riprendere il filo del discorso è fondamentale, in questo luogo e per il nostro pubblico, per la continuità, per questo tirare il fiato che tutti ci meritiamo”.

Il Circolo dei Lettori di Torino in questa Fase 3

“Che cosa cambia? Tutta la mia formidabile squadra ha lavorato per un adeguamento preciso e rigoroso alle norme igieniche vigenti: per questa Fase 3 la capienza del Circolo dei Lettori è ridotta, il nostro pubblico deve misurarsi la febbre all’ingresso, indossare la mascherina e igienizzarsi le mani”, ha spietato Loewenthal. “Ha riaperto anche il nostro caffè. Bisognerà avere la pazienza di tornare qui tenendo in considerazione questo strano presente che tutti viviamo. Io non temo un minore afflusso delle persone. So che ci vorrà del tempo per tornare alla normalità: stiamo raccogliendo molta felicità da parte del nostro pubblico all’idea di potere tornare qua e quindi pian pianino riprendiamo il passo”.

“Non posso non essere fiduciosa per il mondo della cultura. La cultura è fondamentale per tutti e forse questa stagione di reclusione ha dato contezza di quanto sia importante la conoscenza e la lettura, l’arte e la musica. Credo che la gente abbia capito quanto sia importante la cultura nella vita quotidiana, ora tocca alle istituzioni fare la propria parte”, ha concluso la direttrice della Fondazione Circolo dei Lettori. “Sono stati mesi di tanti sentimenti vecchi e nuovi con una programmazione online e questo ha significato per noi un bacino di lettori e affezionati e continuerà. La poesia sarà il modo migliore per riprendere il fiato e ricomincerà il 18 giugno”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago