LIFESTYLE

Covid, Trenitalia annuncia cancellazioni: consigli per chi viaggia

Tra gli effetti più temuti del rialzo della curva pandemica del Covid-19 c’è sicuramente la possibilità di disagi per chi, in questo periodo, deve spostarsi con i mezzi. Non è dunque un caso che Trenitalia, la principale società del trasporto ferroviario italiano, abbia annunciato cancellazioni di treni a partire da oggi, lunedì 27 dicembre.

Trenitalia, possibili cancellazioni: il comunicato

“La pandemia da Covid-19 non rallenta e ha subito addirittura un’accelerazione proprio negli ultimi giorni – si legge in una nota ufficiale che Trenitalia ha pubblicato sul portale FN News -. Tanto da produrre qualche effetto anche sulla normale programmazione dei treni. Con alcune, al momento limitate, cancellazioni.

“Quelle previste nella giornata di lunedì 27 sono già consultabili sul sito di Trenitalia – prosegue il comunicato -. La società è impegnata a contenerne il numero e a programmarle negli orari di minore flusso. Così da ridurre ogni possibile disagio ai viaggiatori”.

“A tal fine, visto che la situazione è in continua evoluzione, l’invito è quello di informarsi direttamente sul sito di Trenitalia. Il sito sarà tempestivamente aggiornato sulle eventuali modifiche e riduzioni dell’offerta” conclude l’azienda.

Come verificare se il proprio treno è stato cancellato

Per verificare se il treno per il quale è stato già acquistato o si intende acquistare un biglietto rientra fra quelli cancellati, è possibile consultare la sezione ‘Notizie infomobilità’ sul sito ufficiale di Trenitalia. Qui il link diretto alla pagina dedicata.

La sezione fornisce istruzioni in tempo reale sulla situazione della Rete ferroviaria italiana, oltre che dettagli sul traffico dei mezzi su rotaia. Vi sono, inoltre, altri consigli pratici su come affrontare un viaggio in periodo di pandemia. Disponibili anche informazioni dettagliate per chi intende entrare in Italia dall’estero via treno.

È bene infine ricordare che per viaggiare in treno, anche a livello regionale, è necessario essere in possesso del Green Pass. Il certificato base è rilasciato a seguito di effettuazione del vaccino anti Covid, di guarigione dalla malattia o di esito negativo del tampone antigenico (effettuato entro le 48 ore precedenti) o di quello molecolare (entro le 72 ore precedenti). È inoltre obbligatorio l’utilizzo, sul mezzo, della mascherina FFP2.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago