LIFESTYLE

Coronavirus, Ryanair: nuove regole di sicurezza per i viaggiatori

Ryanair ha diffuso attraverso i propri canali social una serie di nuove norme di sicurezza che ogni viaggiatore dovrà rispettare prima, durante e dopo ogni viaggio. Le linee guida in questione sono state comunicate in preparazione del ripristino del 40% dei propri voli (che, secondo la compagnia, copriranno il 90% degli aeroporti già serviti in precedenza) previsto nel prossimo mese di luglio.

Prima del volo

La compagnia si raccomanda innanzitutto di utilizzare gli strumenti online (app e sito internet) per l’acquisto dei biglietti e il check-in, consigliando di utilizzare le funzioni ‘salta-coda’, come ‘Priority’ o ‘Fast-check’. Prima di recarsi in aeroporto, poi, ogni viaggiatore sarà tenuto a controllare la propria temperatura ed evitare, in caso di febbre, di uscire di casa. Arrivati in aeroporto sarà poi necessario indossare la mascherina e usare il check-in self-service del bagaglio (qualora non dovesse essere portato a bordo). Ulteriore raccomandazione è quella di disinfettare spesso le mani, utilizzando gel appositi oppure lavando le mani in bagno con acqua e sapone. In coda per l’imbarco, sarà necessario inoltre mantenere la distanza di sicurezza dagli altri passeggeri. Al momento di mostrare i documenti non bisognerà più consegnarli al personale della compagnia, ma mostrarli attraverso una parete protettiva e ed effettuare in prima persona la scansione del codice della carta d’imbarco.

Durante il volo

La compagnia assicura che gli aerei saranno sottoposti ad operazioni quotidiane di pulizia e disinfezione, garantendo inoltre l’efficacia dei filtri dell’aria. I servizi in volo a disposizione dei passeggeri saranno limitati e non sarà possibile effettuare pagamenti in contanti. Anche la coda per il bagno sarà vietata. I passeggeri, per alzarsi dal proprio posto, dovranno chiedere il permesso agli assistenti di volo. Obbligatorio inoltre l’utilizzo della cintura di sicurezza per tutta la durata del viaggio.

All’atterraggio

Ryanair raccomanda di utilizzare la mascherina anche all’atterraggio, almeno finché non si lascia l’aeroporto, e di mantenere l’opportuno distanziamento sociale nella zona di recupero dei bagagli. “Stiamo facendo tutto il possibile per tornare a volare – specifica la compagnia nel video –, per riunire famiglie e amici, permettere alle persone di tornare a lavorare e per far ripartire in Europa l’industria del turismo.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago