LIFESTYLE

Come ricostruire la fiducia dopo un tradimento

Lo perdono o non lo perdono? Mi ama ancora oppure forse non mi ha mai amato? Come potrò nuovamente fidarmi di lui? Ricostruire il legame e la fiducia dopo un tradimento non è mai una cosa semplice, tuttavia esistono delle strategie da attuare per cercare di salvare il rapporto.

I rapporti sani sono quelli in cui le coppie lavorano insieme per realizzare gli stessi obiettivi e si sostengono a vicenda quando si tratta di inseguire i propri sogni. La fiducia, la convinzione che il tuo partner agisca con il tuo interesse nella mente, è al centro di tutte le relazioni di successo. La fiducia consente alle coppie di vivere una vita espansiva in cui i partner possono perseguire i loro sogni mentre si sentono sostenuti, curati e valutati.

Il problema con la fiducia è che può essere difficile da guadagnare, ma può invece essere facilmente danneggiata. Viene testata quando un partner mette le proprie esigenze e desideri prima di ciò che è buono per il/la compagno/a o per il rapporto.

Una fiducia che si perde a seconda della gravità del tradimento

A causa della lunghezza e della complessità delle nostre relazioni romantiche, molte persone sperimentano un tradimento in qualche momento. È praticamente impossibile, per un partner, rispettare sempre le aspettative dell’altro nel corso di una relazione a lungo termine. Anche i migliori partner romantici sono ancora esseri umani-individui in grado di emettere un cattivo giudizio e di commettere errori di tanto in tanto.

Quando la fiducia viene persa, essa provoca un reale danno in una relazione e un senso di insicurezza; a seconda della gravità del tradimento. Il rapporto probabilmente non rappresenta più una fonte di appoggio, amore e comfort, ma piuttosto una fonte di tensione, incertezza e preoccupazione.

La chiave per ricostruire la fiducia è imparare a discutere la questione in modo da impedire alle coppie di cadere in un modello di confronto e negazione. Bisogna consentire ai partner di discutere onestamente del problema e di sviluppare un piano per ricostruire la fiducia. Ecco alcuni suggerimenti.

FASE 1: discuti del tradimento

Cerca di parlare con il/la tuo/a partner, in modo empatico, su come ti senti e come ti sei sentito/a, sulle tue paure e i tuoi desideri.

FASE 2: chiarisci i fatti

Se il vostro partner si assume la responsabilità di ciò che è accaduto, occorre discutere gli eventi e i fatti che hanno condotto all’incidente.

FASE 3: accetta scuse sincere

Il partner che ha tradito deve offrire una semplice e sincera scusa, che ammetta l’ingiustizia e trasmetta il rimorso.

FASE 4: ottieni spiegazioni sul motivo del tradimento

Per risolvere il problema, è necessario capire esattamente perché il tuo partner ha tradito la tua fiducia. Che cosa stava pensando e sentendo esattamente il tuo partner mentre avveniva il tradimento?

FASE 5: crea un piano

Una volta che tu e il tuo partner capite perché il tradimento è avvenuto, avrete bisogno di elaborare un piano per evitare che il tradimento avvenga nuovamente. Questo piano dovrebbe comprendere le modalità attraverso cui il vostro partner cambierà il suo comportamento per affrontare le cause del tradimento e adottare provvedimenti per impedire che accada in futuro.

FASE 6: attacca il tuo piano

Oltre a creare un piano, entrambi i partner dovranno sviluppare strategie per assicurarsi che gli impegni siano mantenuti. Si dovrebbero stabilire regole o le pratiche che facilitino il monitoraggio del comportamento. La trasparenza è fondamentale quando si cerca di ricostruire la fiducia.

FASE 7: valuta il tuo progresso

Valutare ciò su cui si sta lavorando e quali cambiamenti potrebbero essere necessari, nonché valutare se il vostro partner sta mantenendo o no le sue promesse, aiuta a riconoscere lo sforzo fatto.

FASE 8: sii paziente

In poche parole, la ricostruzione della fiducia richiede tempo e dipende da te determinare se e quando potrà verificarsi il perdono. Sarà una tua decisione e si verificherà quando non tenderai più ad avere sentimenti negativi e non penserai e ripenserai più al comportamento passato del tuo partner, ma lo vedrai nuovamente in una luce positiva, pensando al futuro insieme a lui.

Francesca Mamo

Psicologa e Psicosessuologa, siciliana d’origine e romana d’adozione. Lavoro come Psicologa ex art.80 presso la Casa Circondariale di Velletri. Sono docente universitaria presso l’Università Telematica Niccolò Cusano e Coordinatrice e Docente del Master di II Livello in Criminologia Clinica. Svolgo la mia attività di libera professionista, occupandomi soprattutto di consulenze per il singolo e la coppia nell’ambito della psicosessuologia. Mi occupo anche di sostegno psicologico per gli adolescenti e sono iscritta alla Scuola di specializzazione dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica (SAPP). Sono un'appassionata della cucina a tutto tondo e ho insegnato pasticceria in varie associazioni culturali. Questa mia passione mi è servita per capire a fondo l’importanza che il cibo e l’alimentazione rivestono nella nostra vita e di quanto possa essere utile esserne consapevoli . Promuovo, infatti, corsi di formazione sul benessere psico-corporeo ed alimentare nonché Laboratori di Cucinoterapia, in collaborazione con gli chef, volti a prevenire eventuali disturbi dell’alimentazione e a migliorare il rapporto delle persone con il proprio corpo e con quello che mangiano. Il mio sogno nel cassetto è che la cucina diventi a tutti gli effetti una nuova forma di arte-terapia, al pari del teatro e della musica. Tra le altre mie passioni vi è la recitazione e la scrittura creativa. Sono, infatti, una fonte inesauribile di idee e progetti.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago