LIFESTYLE

Da Cristoforetti a Kahlo: quando Barbie rappresenta l’emancipazione

Nel corso degli anni, Barbie ha indossato centinaia di outfit diversi. Tra questi non manca quello da astronauta, che ha spinto molte bambine a guardare con occhi sognanti verso le stelle. Da oggi, lunedì 4 ottobre, la bambola più famosa del mondo torna a essere una fonte d’ispirazione, grazie a una sua nuova versione dedicata alla cosmonauta italiana [sponsor-link id=”61″]. Il progetto, nato nel 2018, ci ha messo un po’ a vedere la luce in Europa, ma ora è disponibile in tutti i negozi di giocattoli e pronto ad aiutare una nobile causa. Parte del ricavato, infatti, sarà donata all’organizzazione Women in Aerospace e contribuirà alla creazione di una borsa di dottorato in questo settore.

Il ritorno nello spazio di AstroSamantha

[scJWP IdVideo=”PkfRjcyZ-Waf8YzTy”]

Il progetto legato a questa Barbie è molto vicino uno degli obiettivi che AstroSamantha desidera raggiungere. “Come astronauti, una cosa che ci interessa molto è ispirare la prossima generazione, avere ragazzi e ragazze che vogliono affrontare carriere che abbiano a che fare con l’esplorazione, le scienze, la tecnologia”, ha spiegato Cristoforetti. “La settimana dedicata allo spazio è rivolta in particolare alle donne, affinché intraprendano carriere in questo settore”, ha aggiunto. L’anno prossimo, AstroSamantha diventerà la prima donna europea al comando della Stazione Spaziale Internazionale. Quando tornerà nello spazio porterà con sé la Barbie con le sue sembianze, così da poter ispirare ancora di più le future generazioni.

Le altre Barbie dedicate alle donne che hanno fatto la storia

Non è la prima volta in cui la Mattel dedica una versione speciale di Barbie a un simbolo dell’emancipazione femminile. Una delle più celebri è quella dedicata a [sponsor-link id=”62″], la pittrice messicana che ha avuto un impatto profondissimo sul mondo dell’arte. Lanciata l’8 marzo del 2017, la bambola è realizzata con dovizia di particolari e rispecchia in modo fedele l’aspetto iconico dell’artista e gli abiti che era solita indossare. Questa Barbie fa parte della collezione Inspiring Women, che comprende anche tante altre versioni del giocattolo. Vale senz’altro la pena menzionare quelle dedicate alla poetessa statunitense [sponsor-link id=”63″], alla cantante [sponsor-link id=”64″], alla cosmonauta [sponsor-link id=”65″] e alla tennista [sponsor-link id=”66″].

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago