eSports

Pro player eSports, ecco come si diventa giocatori professionisti

Nel fenomeno in continuo fermento ed evoluzione che sono gli eSports, ormai dedicarsi a tempo pieno a questa attività è diventata per molti una vera e propria professione. La nascita di questi nuovi “atleti digitali”, detti pro player eSports, che hanno eco mediatica ed economica ormai al pari degli atleti degli sport reali, ha portato sempre più giovanissimi appartenenti alla Generazione Z ad abbracciare il sogno di diventare giocatori professionisti di videogiochi: un tempo i bambini volevano fare i calciatori, adesso vogliono fare i pro player di FIFA, PES o Fortnite.

Team eSports, dal presidente al player: come funziona

Pro player eSports sempre più giovani

Il movimento eSports è giovanissimo e giovanissimi sono i suoi protagonisti. I primi gamer cominciano ad affermarsi già tra i 16 e i 18 anni, partecipando alle gare internazionali con i più famosi team professionistici. Ma come si diventa un pro player eSports a tempo pieno? E come si può fare dei videogiochi la propria professione? Le strade possono essere molteplici: innanzitutto, nel variopinto e sterminato mondo di YouTube e Twitch, moltissimi adolescenti iniziano dalla cameretta di casa partecipando ai tornei amatoriali o dedicandosi a dirette streaming. I risultati sono immediati, perché la virtualità delle competizioni permette di essere notati da un pubblico vastissimo non solo di appassionati ma anche di addetti ai lavori. Il seguito di persone unito ai risultati sul campo può quindi aprire a un talentuoso player le porte di un’organizzazione eSports, i cui scout sono sempre sull’attenti per scovare giovani promesse nell’enorme bacino del web.

Arrivano le Academy di videogiocatori

Parallelamente, stanno nascendo sempre più Academy dedicate ai talenti dei videogiochi. Un aspirante player, se non viene notato da qualcuno, potrà sempre proporsi o iscriversi a una di queste organizzazioni e coltivare così il proprio talento. L’Academy è di fatto una “cantera digitale”, quasi sempre creata da team professionisti e dove i gamer più giovani possono crescere, seguiti passo dopo passo dallo staff messo a disposizione dello stesso team. Nel calcio si parlerebbe di pulcini e primavera, negli eSports il passaggio è molto più immediato: a 20 anni un player può essere già un veterano del circuito e quindi l’Academy è molto spesso un’anticamera al professionismo per chi ha tra i 14 e i 16 anni.

Alex Haney @unsplash

Tra pro player e studio: quanto pesano gli eSports?

Come negli sport reali, ovviamente solo una (piccola) parte dei giovanissimi gamer [sponsor-link id=”128″] e riesce a vivere grazie al suo lavoro negli sport digitali, ricevendo uno stipendio da un team e guadagnano cifre considerevoli con le vittorie nei tornei. Allo stesso tempo, quindi, è sempre necessario che i ragazzi vengano accompagnati nel loro processo di crescita a scuola e nella vita al di fuori delle gaming room o delle camere da letto. Un tema, quello degli “studenti atleti”, che rappresenta già un argomento delicato in Italia, mentre altre realtà come gli USA da tempo riescono a conciliare sport e istruzione. Anche per gli eSports si aprirà quindi molto presto questa finestra di discussione. Oltreoceano, invece, alcuni licei e high school già inseriscono gli eSports nelle materie di studio: è il futuro che avanza.

admin

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago