eSports

eSports, il gaming conquista anche YouTube

A questo punto manca solo la televisione, anche se qualcuno scommette che molto presto gli eSports andranno a riempire i palinsesti anche del trasmettitore video più tradizionale. In attesa di questo passaggio epocale, con qualche PayTv che comunque già si sta affacciando alle competizioni online proponendo agli abbonati gare virtuali di videogiochi a tema calcio e motori, gli eSports hanno già conquistato altri canali. E’ ovviamente il caso di Twitch, la piattaforma di contenuti streaming per eccellenza nata proprio con il gaming, ma di recente l’espansione dei videogiochi ha vissuto un vero e proprio boom anche su YouTube.

Florian Olivo @unsplash

Infatti, secondo una ricerca condotta da Kantar (agenzia leader in insights, consulenza e data management) tra gli italiani nella fascia di età 18-54 anni che guardano contenuti video di gaming, ben 7 su 10 lo fanno su YouTube. Questo rende YouTube la piattaforma numero 1 in Italia per la fruizione di contenuti gaming, ma non solo, perché se si guarda in ottica generazionale, tra gli spettatori intervistati, l’81% della Generazione Z (quindi adolescenti fino ai 24 anni) e il 71% dei Millennials afferma di guardare contenuti di gioco online su YouTube: questo conferma come proprio YouTube sia la prima piattaforma anche per gli appassionati di gaming appartenenti a queste due generazioni di giovani e giovanissimi.

eSports e YouTube, un legame sempre più stretto

I motivi principali per cui gli italiani si rivolgono a YouTube per il gaming sono da ritrovarsi nella presenza di numerosi highlights video (28%) e l’accessibilità alla piattaforma (39%). Ed è su YouTube che il 56% degli intervistati trascorre più tempo a guardare contenuti video di gioco online, diventando la principale piattaforma fra quelle dedicate al gaming, seguita dai social e appunto Twitch. Un vero e proprio boom anche a livello globale, quindi, e non solo nel nostro paese: nella prima metà del 2021, YouTube ha registrato nel mondo oltre 800 miliardi di visualizzazioni relative ai giochi, oltre 90 milioni di ore di live streaming e oltre 250 milioni di upload grazie a formati video come Live Streaming, VOD e YouTube Shorts.

Un trend che conferma il record del 2020, quando il gaming su YouTube ha visto il suo anno più importante con 100 miliardi di ore di visualizzazione e oltre 40 milioni di canali di gaming attivi nel mondo. Numeri impressionanti accelerati dalla pandemia: molte persone si sono infatti rivolte al gaming su YouTube come modo per trovare connessione, intrattenimento e condividere momenti con amici e conoscenti in tempi difficili durante il lockdown.

Flickr @Michal Konkol
Lorenzo Baletti

Nato a Milano nel 1989, giornalista professionista dal 2015, da sempre appassionato di sport. Dopo svariate esperienze in diverse redazioni sportive nazionali, come redattore o collaboratore, ho iniziato ad esplorare anche il mondo degli eSports: un nuovo fenomeno sociale ed economico, tutto da scoprire.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago